10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAmenti per la realizzazione di interventi volti a favorire un sistema integrato disicurezza in ambito regionale alle cooperative sociali, alle organizzazioni di volontariato,alle comunità terapeutiche e ai centri di recupero e cura di tossicodipendenti,iscritti agli albi o registri previsti dalla normativa regionale vigente inmateria. Presso la Presidenza della Giunta regionale è istituito l’Osservatorio tecnicoscientifico per la sicurezza. Gli interventi previsti sono diversi: programmidi attività volti ad accrescere i livelli di sicurezza, a contrastare l’illegalità e a favorirel’integrazione nonché il reinserimento sociale; progetti per la riqualificazionedi aree degradate, per l’acquisto e l’installazione di strumenti ed attrezzaturenell’ambito di progetti e sistemi integrati di sicurezza e per la realizzazionedi sistemi di gestione delle informazioni; opere di ristrutturazione dei beni confiscatialla criminalità organizzata al fine di favorirne il riutilizzo e la fruizionesociale nell’ambito dell’attuazione di politiche sociali a favore della legalità, dellasicurezza e della prevenzione delle situazioni di disagio, di accoglienza e disupporto per le vittime di reato.La Legge 31/2008 “Legge finanziaria regionale per l’esercizio 2009” istituisce ilfondo per il contrasto all’abuso di alcolici.La normativa rivolta agli stranieriLa normativa rivolta direttamente agli stranieri prevede sei leggi regionali. I documentisono relativi a quarantasei interventi/servizi.Con la Legge Regionale 82/1985 “Norme in favore dei rom” la Regione dettanorme per la salvaguardia del patrimonio, culturale e l’identità dei “rom” e perevitare impedimenti al diritto al nomadismo ed alla sosta all’interno del territorioregionale e alla fruizione delle strutture per la protezione della salute e delbenessere sociale. La legge individua interventi quali: erogazione di contributi aicomuni ed alle comunità montane, enti pubblici o privati, che operano senza finidi lucro, per favorire la conoscenza e la tutela delle forme espressive, delle tradizioniculturali e delle produzioni artistiche ed artigianali tipiche delle popolazioninomadi; erogazione di contributi a comuni e comunità montane per la realizzazione,gestione e manutenzione di campi di sosta e transito appositamenteattrezzati; agevolazioni per il reperimento e/o l’acquisto della casa alle popolazioninomadi che preferiscano adottare la vita sedentaria; organizzazione di corsidi formazione professionale per favorire l’inserimento delle popolazioni nomadinel campo lavorativo, la valorizzazione delle loro attività lavorative artigianalitipiche e forme adeguate di riconversione professionale. La Consulta regionaleper la tutela delle popolazioni «rom» (C.R.P.R.) contribuisce al perseguimentodegli interventi citati.Con la Legge Regionale 12/1990 “Provvidenze per la partecipazione degli emigratialle consultazioni elettorali regionali ed amministrative” la Regione garan-168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!