10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICELa normativa rivolta agli anzianiLa normativa rivolta direttamente agli anziani prevede due decreti relativi a dueinterventi/servizi.Il Decreto 27 aprile 2006 “Disposizioni in materia di R.S.A. per anziani non-autosufficientie disabili” definisce le condizioni per le migliori modalità di funzionamentodelle RSA per anziani.Il Decreto 5 agosto 2009 “Intervento in favore di anziani ultrassessantacinquennisoli in condizioni di indigenza” prevede sostegno economico a favore dei beneficiariin oggetto.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede due leggi regionali e duedecreti, relativi a sedici interventi/servizi.La Legge Regionale 215/1979 “Riorganizzazione della tutela della salute mentalenella Regione siciliana” promuove tutela e promozione della salute mentaleattraverso attività svolte a livello prevalentemente territoriale e rivolte allaprevenzione, alla cura e al reinserimento sociale, attraverso interventi cheagiscano soprattutto sui bisogni socio-psicologici della comunità e dei soggettiaffetti da malattie mentali; integrazione dei presidi e dei servizi per latutela della salute mentale con le altre strutture sanitarie e loro coordinamentocon i servizi sociali operanti nel territorio; superamento degli ospedalipsichiatrici e loro diversa utilizzazione, realizzando la massima partecipazionedei comuni o dei loro consorzi.La Legge Regionale 68/1981 “Istituzione, organizzazione e gestione dei serviziper i soggetti portatori di handicap” promuove lo sviluppo e la qualificazionedei servizi e prestazioni rivolti a prevenire condizioni che determinano disabilitàfisica, psichica e sensoriale; disciplina e coordina la programmazione, l’organizzazioneed il funzionamento dei servizi per gli interventi socio-terapeutico-riabilitativie di integrazione scolastica, sociale e lavorativa dei soggetti portatoridi handicap. La Legge prevede interventi quali: servizi ambulatoriali; centridiurni; strutture residenziali; case alloggio e comunità familiari; servizi ditrasporto gratuiti; periodi di soggiorno; sostegno economico; adeguamento alloggi;servizi occupazionali-riabilitativi; servizio di aiuto personale; l’inserimentodei soggetti portatori di handicap nelle istituzioni educative e scolastichenormali; formazione e qualificazione professionale; percorsi di integrazionelavorativa.Il Decreto 2399/2007, coerentemente con la Legge 9 gennaio 1989, n. 13, modificatadalla Legge 27 febbraio 1989, n. 62, recante. Disposizioni per favorireil superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati,disciplina gli interventi in oggetto individuando la graduatoria dei bene-191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!