10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICElavoro regionale. Prevede diverse componenti relative a: percorsi di istruzione(buono scuola, sostegno al reddito, merito), percorsi di istruzione e formazioneprofessionale (percorsi sperimentali, percorsi personalizzati per allievi diversamenteabili (finalizzati all’inserimento lavorativo come previsto dalla Legge regionale13/2003 “Promozione all’accesso al lavoro delle persone disabili e svantaggiate”),sostegno al reddito, percorsi per il successo formativo). Il documentoprevede un intervento.La normativa rivolta agli anzianiLa normativa rivolta direttamente agli anziani prevede tre delibere. I documentiriguardano tre interventi/servizi.La Delibera di Giunta 7435/2001 “Attuazione dell’art. 12 L.R. 31/1997 “Requisitiper l’autorizzazione al funzionamento e per l’accreditamento delle ResidenzeSanitario Assistenziali per anziani” e relativi allegati definiscono le modalità diautorizzazione al funzionamento delle RSA. Il documento prevede un intervento.La Delibera di Giunta 12903/2003 “Indirizzi e criteri per la remunerazione regionaledei Centri Diurni Integrati accreditati” definisce indirizzi e criteri per laremunerazione regionale dei Centri Diurni Integrati accreditati. Il documentoprevede un intervento.La Delibera di Giunta 011151/2010 approva i requisiti minimi di esercizio delleunità di offerta sociale “Alloggio protetto per anziani”, struttura costituita da piùunità abitative indipendenti date in locazione ad anziani con fragilità sociali chescelgono l’alloggio come proprio domicilio. Un gestore pubblico o privato ne assumela responsabilità di gestione. Si configura, da un lato, come un sostegnosussidiario alle persone e alle loro famiglie, dall’altro lato come supporto alla reteterritoriale dei servizi sociali. Il documento prevede un intervento.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede cinque delibere. I documentiriguardano nove interventi/servizi.La Deliberazione di Giunta 17513/2004 “Piano regionale triennale per la salutementale” prevede diverse tipologie di strutture residenziali psichiatriche: comunitàriabilitative ad alta assistenza, comunità protette ad alta assistenza, comunitàprotette a media assistenza, comunità riabilitative a media assistenza, comunitàprotette a bassa protezione. Per alcune strutture residenziali è previstauna forma di residenzialità leggera, intesa come programmi che non hanno nellaresidenzialità il loro fulcro, ma che per essere attuati necessitano dell’appoggiodi una soluzione abitativa adeguata per il soggetto assistito. Alcune strutturepossono fungere anche da centro diurno. Nei percorsi di trattamento dei pa-181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!