10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIALa normativa rivolta ai minoriLa normativa rivolta direttamente ai minori prevede una legge e quattro delibere,che riguardano diciannove interventi/servizi.La Legge Regionale 31/1985 “Norme e interventi per agevolare i compiti educatividelle famiglie e per rendere effettivo il diritto allo studio” (successivemodifiche LL.RR. 10.7.1986 n. 26 e 30.3.90 n. 23) prevede interventi quali iltrasporto e/ o l’erogazione di facilitazioni per l’acquisto dei titoli di viaggio; iservizi mensa; la fornitura dei libri di testo e di altro materiale didattico d’usoindividuale agli alunni della scuola dell’obbligo; l’attivazione di forme di assicurazionecontro eventi dannosi connessi alle attività scolastiche, parascolastichee integrative di trasporto, in carenza di altre forme assicurative; la pienaattuazione dell’integrazione nell’ambito delle strutture scolastiche e formativedegli svantaggiati e dei soggetti portatori di handicap; il pieno inserimentonell’ambito delle strutture scolastiche e formative dei figli di emigratirientrati in Italia; la regolare scolarizzazione e la formazione professionale deifigli dei nomadi; l’erogazione di borse di studio per la prosecuzione degli studia studenti capaci e meritevoli, in situazioni di disagio economico, familiareo sociale; l’erogazione di servizi residenziali direttamente predisposti o convenzionatie/ o buoni alloggio, per lo utilizzo debitamente documentato di altreopportunità residenziali.La Delibera di Giunta 4575/2007 “Attività dei centri provinciali di contrasto epresa in carico delle situazioni di maltrattamento, abuso e sfruttamento sessualedei minori per il 2008 (Legge 269/98 e DGR 4067/07)” specifica quantointrodotto con DGR n. 4010/02, che approva il Progetto Pilota regionale di prevenzione,contrasto e presa in carico delle situazioni di maltrattamento, abusoe sfruttamento sessuale di minori prevedendo l’istituzione dei centri terapeutico–riabilitativia livello provinciale o interprovinciale, in attuazione aquanto previsto dalla Legge 269/98 e dal Decreto n. 98/2002. È previsto il monitoraggiodell’Osservatorio regionale per l’infanzia, l’adolescenza i giovani efamiglia. Il documento individua un intervento.La Delibera di Giunta 4584/2007 “Progetti a favore dei minori in forte rischiodi abbandono, sfruttamento e marginalità sociale” promuove iniziative finalizzatea promuovere il miglioramento della condizione dell’infanzia e dell’adolescenzaall’interno di un contesto di sostegno alle capacità genitoriali e all’internodi una visione complessiva, adottando la prospettiva della prevenzionee dell’integrazione, a contrasto dei rischi sociali ed evolutivi di esclusionee marginalità. Il documento prevede interventi quali: sostegno educativoindividualizzato e mediazione; sostegno alla crescita delle competenze relazionalie l’inserimento nella vita sociale dei minorenni; sviluppo delle capacitàeducative dei genitori; percorsi di accompagnamento formativo, di orienta-212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!