10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAdiversi interventi: servizi ed interventi socio-educativi per la prima infanzia, servizied interventi ludico-ricreativi per l’infanzia e di aggregazione per adolescenti,servizi ed interventi per il sostegno delle funzioni genitoriali, assistenzadomiciliare ai minori, sostegno all’integrazione sociale e scolastica dei minoridisabili, servizi socio educativi per disabili, servizi a sostegno delle bambine edei bambini e delle loro mamme recluse, comunità educative e familiari, centridi pronto intervento, centri di accoglienza per gestanti e mamme con bambini ebambine, servizi di mediazione familiare, affido. È istituito il Comitato regionaledi coordinamento per l’attuazione delle politiche intersettoriali destinate aiminori, composto dalle direzioni generali che attuano interventi in ambito minorilel’Osservatorio regionale sui minori con il compito di analizzare, monitorareed interpretare i fenomeni inerenti alla realtà minorile, al fine di fornire allaRegione idonei strumenti per l’adozione delle scelte strategiche.La Deliberazione di Giunta 20100/2004 “Linee guida per il riordino e l’orientamentodei servizi dedicati alla tutela dei minori vittime di violenza” definisce lemodalità con cui vengono erogati i servizi in oggetto. Il documento prevede unintervento.La Legge Regionale 6/2009 “Istituzione della figura e dell’Ufficio del Garante perl’infanzia e l’adolescenza” istituisce presso il Consiglio regionale il Garante dell’infanziae dell’adolescenza al fine di promuovere, garantire e vigilare sulla pienaattuazione dei diritti e degli interessi individuali e collettivi delle persone minoridi età.La Delibera di Giunta VIII 011134/2010 “Linee Guida in materia di inclusione socialea favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria:sviluppo della funzione agente di rete anno 2010” sviluppa ed estende la funzioneagente di rete nel settore adulti e nell’area penale minorile attivando convenzionie stanziando risorse. Il documento, introducendo la figura dell’agentedi rete, prevede un intervento.La normativa rivolta ai giovaniLa normativa rivolta direttamente ai giovani prevede un’unica delibera. Il documentoriguarda un intervento/servizio.La Delibera di Giunta VIII 011030/2010 “Programmazione del sistema dote per iservizi di istruzione e di formazione professionale per l’anno scolastico e formativo2010/2011” conferma il sistema dote (già introdotto con Legge Regionale19/2007 “Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della RegioneLombardia”) come elemento unificante in grado di favorire una programmazioneunitaria delle diverse forme di finanziamento, centrata sulla domanda, conl’obiettivo di introdurre modalità procedurali innovative e semplificate che favorisconola persona che accede ai servizi del sistema istruzione, formazione e180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!