10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLIre tasso di familiarità. Ciò è possibile mantenendo invariate le risorse.Si tratta, in altri termini, di innovare le politiche il modo di progettarlerealizzarle valutarle.■ ❚ ❙ Valorizzare il potenziale familiare regionaleL’adozione dell’approccio culturale sintetizzato nell’indice del gradodi familiarità dei territori, nei quali un posto di rilievo è rappresentatodalle politiche di intervento – sia per il loro impatto in terminidi servizi e risorse, sia in termini culturali – rimanda alla necessitàdi contestualizzare la famiglia, ovvero di considerarla in relazione all’ambientenel quale essa vive. Tale modalità, utile anche nella progettazione,realizzazione e nella valutazione delle politiche, ha il pregioche considerando la famiglia come soggetto permette di:- adottare un approccio dinamico che consideri le interazioni trasoggetti e fattori apparentemente indipendenti;- mettere in relazioni i cambiamenti della famiglia in base al propriociclo di vita con il ciclo evolutivo del proprio ambiente divita;- adottare una visione ampia di welfare, che non si ferma alle politichesanitarie o socio-assistenziali ma si estende a quelle dellaformazione, del lavoro, dell’ambiente, dello sviluppo;- avvalersi di uno strumento e delle metodologie che consenta dimisurare ex-ante e valutare ex-post il grado di familiarità degliinterventi pubblici e privati;- definire il più chiaramente possibile il target delle politiche e,nel nostro caso, mettendo al centro la famiglia come soggettosociale;- superare la separazione tra politiche familiari ed altre politiche(di welfare, non sempre facile, adottando un criterio trasversaleche consenta ugualmente di distinguere il grado di familiaritàdi ciascuna politica attivata);93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!