10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICErità ad interventi quali buoni socio-sanitari alle famiglie che comprendononel loro ambito anziani non-autosufficienti o disabili gravi; bonus nuovi nati;progetto di vita, da attuare in via sperimentale, che incida in modo piùefficace e strutturale sulla situazione economica delle famiglie disagiate,concedendo l’opportunità di realizzare un progetto in ambito lavorativo, attraversoun prestito senza garanzie materiali, legato soltanto alla valutazionedegli obiettivi e agli aspetti motivazionali; progetti innovativi per le fascedeboli, legati alla attivazione di progetti di domiciliarizzazione di pazienticronici e/o disabili, attraverso l’ausilio di strumenti infotelematici, nell’ambitodelle iniziative di integrazione fra gli interventi socio-sanitari equelli socio-assistenziali.La normativa rivolta ai minoriLa normativa rivolta direttamente ai minori prevede una legge e due decreti. Ildocumento riguarda otto interventi/servizi.La Legge Regionale 22/1986 “Riordino dei servizi e delle attività socio-assistenzialiin Sicilia” promuove, nel quadro della sicurezza sociale, la riorganizzazionedelle attività assistenziali attraverso un sistema di servizi socio-assistenzialifinalizzato a garantire ai cittadini che ne hanno titolo interventi adeguatialle esigenze della persona. Il documento prevede interventi quali: interventiin favore dei minori nei rapporti con l’autorità giudiziaria (assistenza economica;assistenza abitativa; servizi residenziali, sia per l’accoglimento in strutturedi pronto intervento, per un trattamento a tempo determinato, sia per lapermanenza in centri di ospitalità dotati di adeguate strutture; inserimenti lavorativianche attraverso cooperative); iniziative volte alla prevenzione del disadattamentoe della criminalità minorile mediante la realizzazione di servizi edinterventi finalizzati al trattamento ed al sostegno di adolescenti e di giovaniin difficoltà.Il Decreto 23 gennaio 2009 “Approvazione della convenzione stipulata tra il dipartimentodella famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali e l’associazioneSOS Telefono Azzurro onlus – Linea nazionale per la prevenzione all’abusoall’infanzia, per l’esercizio del servizio telefonico connesso al codice dipubblica emergenza “114” nel territorio regionale”. È previsto un Comitato di coordinamentoche stabilisce le modalità organizzative e operative per l’attuazionedella convenzione in oggetto.Il Decreto presidenziale 1889/2007 disciplina le comunità-alloggio per minori.La normativa rivolta ai giovaniLa normativa rivolta direttamente ai giovani prevede quattro decreti relativi asei interventi/servizi.189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!