10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAnizzato a quello informale. Si tratta di cogliere l’interazione fra questibeni e la famiglia, in quanto un territorio può essere più o meno amicodella famiglia in base alla cultura che in questo senso esprime. Inpratica si tratta di quei mezzi che un dato territorio mette a disposizionedella famiglia per sviluppare e accrescere i propri livelli di benessere,originati dalla famiglia stessa, da altri soggetti privati e dalleistituzioni. La capacità di un territorio di governare tali risorse, eorientarle alle famiglie, apre quindi una prospettiva interessante per ilfuturo della famiglia stessa e diventa pertanto una dimensione da indagare.Gli obiettivi comprendono l’accrescimento del cosiddetto “potenzialesociale espresso dalle famiglie per sostenere le famiglie medesime”,in una logica di sussidiarietà verticale. In questo caso si consideraquanto le famiglie siano in grado di sostenere se stesse, quanto sianoautonome e quanto contribuiscano al bene collettivo attraverso lagestione delle loro fondamentali ‘funzioni familiari’: educativa, di cura,di transizione e di reciprocità.Rispetto alla terza determinante relativa all’integrazione si consideranol’insieme delle possibilità di relazione e comunicazione attivabilidalla famiglia in funzione delle potenzialità occupazionali, retribuitee gratuite, nel territorio. I luoghi di lavoro pubblici e privati, glispazi di occupazione sociale nell’ambito del terzo settore e l’occupazionedel proprio tempo libero attraverso il volontariato possono essereconsiderati in definitiva luoghi nei quali le potenzialità di relazionee comunicazioni si esaltano e nei quali si esprime in modo importanteun processo di integrazione basilare per il benessere familiare.Infine per valori si intende la cultura espressa su un determinatoterritorio e che trova una sua rappresentazione nel modo con il qualesono state progettate e realizzate le politiche di intervento e i servizidi welfare in una logica di promozione e sostegno delle famiglie. In altritermini il grado di familiarità delle politiche socio-familiari. La progettazionedel welfare e le modalità attraverso cui esso viene organizzatopossono costituire quella base fondamentale di garanzia dei dirittiindividuali, sociali e relazionali propri di ogni territorio. Esse ri-40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!