10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICELa Delibera di Giunta 2567/2009 “Approvazione e finanziamento del progettodenominato “Sperimentazione di interventi per la qualificazione delle assistentifamiliari”” approva il progetto in allegato, che prevede l’attivazione informa sperimentale di una rete qualificata di servizi di supporto alle famiglienella gestione del processo di selezione di assistenti familiari e di attivazioneconduzionedei relativi rapporti di lavoro e un percorso per favorire la conoscenzadei servizi e delle agevolazioni disponibili, migliorare il livello di conoscenzadi operatori, famiglie e lavoratori sulle modalità di attivazione e gestionedei rapporti di lavoro domestico. Il documento prevede un intervento.La Delibera di Giunta 2571/2009 “Interventi a sostegno della neo-genitorialitàe della genitorialità” da continuità al progetto regionale Centri per la Famiglia.È previsto il coinvolgimento dell’Osservatorio Regionale Nuove Generazionie Famiglia per la realizzazione delle attività di pubblicizzazione, di studio,di raccolta dati, di formazione, di monitoraggio e di verifica dei risultati.Il documento prevede un intervento.La Delibera di Giunta 3721/2009 “Programma di sviluppo del Marchio Famiglia:approvazione del progetto “Distretto Famiglia” e modalità di attuazione”predispone il progetto citato, che ha il compito di far maturare una consapevolezzapro-famiglia nella vita amministrativa e di governo mediante una politicache coinvolga tutto il territorio e gli attori che in esso gravitano, sollecitandole risorse già presenti e attive. Uno dei principali vincoli per l’occupabilitàfemminile è rappresentato dalla difficoltà, specialmente in alcune fasidella vita, di sincronizzare i tempi del lavoro, della famiglia, del territorio. Attraversoil “Distretto Famiglia” si intende pianificare sistemi di servizi sperimentaliorientati alla famiglia, adottando piani operativi trasversali, con lapartecipazione diretta di tutte le organizzazioni che costituiscono e rappresentanoil “Sistema Famiglia” (sistemi dei servizi, rete famigliare, contesto lavorativo).Il “Distretto Famiglia” è quindi una strategia complessiva, un’azione disistema, di raccordo, tra i diversi soggetti che a vario titolo operano nella societàe che condividono la comune finalità di offrire alle famiglie un benesseresostenibile. Per immettere processi di innovazione nelle politiche per la famigliae creare i presupposti per un territorio sensibile verso tali tematiche,l’ottica di riferimento è perseguire un metodo di valorizzazione e di sostegnodelle diverse funzioni: sociale, riproduttiva, educativa, economica, che la famigliaassolve nella società, nell’ambito di una strategia complessiva. Il progettoprevede la stesura del Manuale di certificazione familiare, della guidabiennale da distribuire alle famiglie residenti in Veneto e delle linee guida perla realizzazione dei “Distretti Famiglia”. Per l’implementazione e la diffusionedel progetto Marchio Famiglia, si propone la costituzione di un Gruppo di lavorotecnico. Il documento individua un intervento.211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!