10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIALa possibilità di aumentare l’investimento sociale sulle famigliepotrebbe risultare strategico soprattutto alla luce del fatto che, comeevidenziato dalla ricerca, la famiglia campana ancora tiene e ancorarappresenta un valore importante per il territorio. Ogni ‘euro’ investitosulla famiglia potrebbe rappresentare il volano per sviluppare ulteriormentequel potenziale sociale familiare di cui il territorio disponee per affrontare quella questione occupazionale che rimane il grandeproblema della Campania.Finanziare il potenziale familiare, investire maggiori risorse a supportodel sistema famiglia, cercare di valorizzare le potenzialità di investimentodi tutti i soggetti del territorio, questa dovrebbe essere lastrategia principale da perseguire a partire, tra l’altro, da un quadronormativo che – seppur perfezionabile – risulta essere una buona basedi lavoro dal punto di vista metodologico e culturale; un ottimostrumento di riferimento per l’intero territorio.■ ❚ ❙ 2) La Regione Emilia RomagnaUn sistema a finanziamento integratoIl contesto territoriale nella regione Emilia Romagna presenta unbuon orientamento alla famiglia, posizionandosi decisamente sopraalla media nazionale e ottenendo un buon terzo posto alle spalle diLombardia e Veneto. A fare le fortune delle famiglie emiliano-romagnolesono – soprattutto – le buone condizioni occupazionali e i significativiinvestimenti effettuati dal contesto regionale sulle politichesociali e sulla costruzione della rete dei servizi. Il tutto, inoltre, sostenutoda una buona organizzazione normativa, che mostra di essereben orientata alla famiglia e al supporto di quel potenziale sociale familiareche da sempre caratterizza tale contesto regionale.Nonostante le condizioni ambientali apparentemente positive efavorevoli, tuttavia, la famiglia presenta alcuni significativi segnali dicriticità che devono essere l’occasione per avviare una riflessione profondasul futuro, a partire dalla necessità di individuare nuovi model-60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!