10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAUn quadro normativo perfettibileLa Regione Veneto presenta un impianto normativo non del tuttopositivo in materia di politica familiare, totalizzando un valore inferiorealla media nazionale. Molti sono gli interventi di qualità medio-bassase si pensa che tre su quattro (77,23%) vengono definiti come abbastanzafamiliari e questo indica una propensione appena sufficiente dellepolitiche di tale Regione alla famiglia e alle relazioni familiare.Tale propensione viene in parte rinforzata dal fatto che quasi tuttala quota residua di interventi (nello specifico il 13,86%) viene consideratacome molto orientata alla famiglia e alle esigenze familiari, afronte di una quota inferiore di interventi (8,91%).In generale, la normativa risulta essere ben organizzata dal puntodi vista della politica familiare, inquadrando le azioni e gli attori prepostialla loro governance in modo preciso e puntuale e inserito all’internodi una prospettiva attenta alla famiglia e alla relazionalità familiare.Per contro, un punto di lavoro su cui intervenire per migliorarela normativa potrebbe essere quello di definire in modo più efficace ilsistema familiare come destinatario degli interventi.Migliorare le normativo per sviluppare il potenzialeLa regione Veneto presenta valori positivi in corrispondenza diquasi tutti gli indicatori utilizzati dalla ricerca a dimostrazione del fattoche siamo di fronte ad un sistema positivamente orientato alla famiglia,adeguatamente finanziato rispetto alle politiche familiari e coneccellenti livelli occupazionali.Il punto forte è da ricercarsi sia negli indicatori relativi alla condizionerelazionale delle famiglie (le dinamiche intergenerazionali e lerelazioni strutturali fra porzioni di popolazione) sia in quelli connessialla gestione delle diverse funzioni familiari (‘fare figli’ e ‘fare famiglia’).I dati in proposito sono estremamente positivi e collocano questaregione ai primi posti, tra quelle analizzate, rispetto alla condizionefamiliare.Il punto critico è da ricercarsi nell’impianto normativo, che presentavalori appena in linea con la media nazionale e quindi un orien-88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!