10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAto sono molteplici ma tutti collegati, in ultima analisi, al contenutosostanziale della distinzione fra i due aspetti – star bene e agency –di una persona” 14 .Il benessere, quindi, deve fare i conti con la libertà delle famigliee con la loro possibilità di scegliere interventi e opzioni che ritengonoessere i migliori per il loro benessere attuale e futuro all’interno di unaattenzione generale al bene comune.Un esempio interessante di questo modo di vedere il rapporto trabenessere familiare e libertà può essere tratto a partire da un luogocomune che porta a considerare alcune forme di povertà familiare comel’esito di una scelta consapevole. Tale ragionamento trae originedal fatto che oggi chi accede al sistema dei servizi si trova di fatto inuna situazione di privilegio. Per tali famiglie l’essere all’interno di unsistema di protezione sociale consentirebbe di continuare ad acquisirequei beni e quelle risorse necessarie per il loro ‘star bene’. Tuttavia,la stessa situazione rischia di produrre e provocare un effetto negativodiminuendo le cosiddette libertà di agency finalizzate ad aspiraread un benessere ulteriore fuori dalla rete dei servizi. Nel caso analizzato,si registra un conflitto fra libertà ed agency intesa come situazionedesiderabile, con la conseguente necessità di promuovere unpercorso di estensione della libertà della famiglia nella direzione di ricercareun benessere migliore al di fuori della dipendenza dal sistemadei servizi.Il tema della libertà, in particolare di quella familiare, va connessonecessariamente a quello della sostenibilità dello stesso benesserefamiliare e comunitario. Se si ritiene che la famiglia sia il cuore dellacomunità locale, la libertà familiare non può che essere volta a sostenereuna situazione di benessere che deve avere come orizzonte il benecomune: il benessere della famiglia è quindi strettamente correlatocon quello dell’intera comunità. La libertà della famiglia si gioca al-14 Sen A.K., op. cit., p. 93.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!