10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTICOLICodificare meglio il proprio approccio culturaleLa Lombardia spesso presenta i dati migliori nel confronto congli altri contesti regionali, a dimostrazione del fatto che siamo difronte ad un sistema positivamente orientato alla famiglia, adeguatamentefinanziato rispetto alle politiche familiari, e con eccellentilivelli occupazionali.Il punto forte della regione lombarda, come già anticipato, è da ricercarsisia negli indicatori relativi alla condizione relazionale dellefamiglie (le dinamiche intergenerazionali e le relazioni strutturali fraporzioni di popolazione), sia in quelli connessi alla gestione delle diversefunzioni familiari (‘fare figli’ e ‘fare famiglia’). I dati in propositosono estremamente positivi e collocano questa regione al primo posto,tra quelle analizzate, rispetto alla condizione familiare.Il punto critico è va individuato nell’impianto normativo, che presentavalori appena in linea con la media nazionale e quindi un orientamentoalla famiglia a stento sufficiente. L’impressione, tuttavia, èche tale risultato dipenda da uno basso livello di codifica dell’esperienzepresenti sul territorio e che richieda pertanto l’impegno a formalizzaremeglio, al fine di valorizzare, l’approccio culturale e metodologicoespresso nel contesto regionale, facendo fronte ad un quadronormativo oggi a tratti lacunoso.■ ❚ ❙ 6) La Regione SiciliaPochi investimenti per la famigliaIl contesto territoriale della Sicilia risulta essere, assieme a quellocampano, tra i meno orientati alla famiglia e alle relazioni familiari alivello nazionale. Le condizioni economiche, occupazionali e normativenon risultano essere orientate alle esigenze familiari e non si mostranopertanto in grado di supportare adeguatamente le funzioni dellefamiglie (educative, di cura e sociali). Si tratta di un territorio in uncerto senso poco favorevole alla famiglia, un contesto le cui condizionisocio-economiche e normative non risultano in grado di sostenere77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!