10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIALa normativa rivolta ai giovaniLa normativa rivolta direttamente ai giovani prevede tre delibere, relative aundici interventi/servizi.La Delibera di Giunta 496/2008 “Programma “Gioventù in azione” – Azione4.4 - Progetto Europeo “OPEN DOOR”. Approvazione del contratto dell’AgenziaEsecutiva Educazione Audiovisivi e Cultura della Commissione Europea:Agreement nr.10326/YOUTH 4.4/2007/R1/IT/EACEA/001” approva il programmain oggetto finalizzato al sostegno di progetti miranti all’inclusione e allapartecipazione dei giovani nella pianificazione e fornitura dei servizi per i giovanistessi e all’identificazione di metodologie innovative per coinvolgere igiovani che vivono in contesti periferici dove scarse sono sia le opportunitàche le prospettive di formazione e di sviluppo personale. È previsto l’interventodell’Osservatorio regionale per l’infanzia, l’adolescenza i giovani e famiglia.La Delibera di Giunta 672/2008 “Accordo di Programma Quadro in materia diPolitiche Giovanili “Il futuro della sostenibilità – la sostenibilità del futuro: Igiovani del Veneto” – integrazione annualità 2008-2009” approva il documentoallegato, articolato in cinque azioni costruite per rispondere in modoglobale alle esigenze espresse dai giovani, dagli enti e dai soggetti del terzosettore che si occupano del mondo giovanile e sviluppate secondo l’approcciodella ricerca-azione, monitoraggio e valutazione degli interventi previsti. L’accordoprevede interventi quali: attività aggregative in campo artistico, culturale,economico; attività di scambio con l’estero e la realizzazione di progettualitàin ambito europeo; forme sperimentali di confronto ed interazione trai giovani e le istituzioni; Informagiovani; promozione delle possibilità formativee di istruzione e orientamento lavorativo; promozione del volontariato eddel servizio agli altri (servizio civile); consultori giovani; punti di ascolto; educativadomiciliare; educatori di strada. È con la legge regionale 29/88 “Iniziativee coordinamento delle attività a favore dei giovani” (successive modificheL.R. 37/1994) che la Regione, al fine di acquisire una più puntuale conoscenzadei problemi della gioventù e di coordinare la disciplina degli interventi afavore dei giovani, istituisce un gruppo di lavoro interdisciplinare – formatodai responsabili dei dipartimenti cultura, turismo, formazione professionale,assistenza sociale, sanità, lavoro, emigrazione, sport e tempo libero -, l’Osservatoriopermanente sulla condizione giovanile – servizio pubblico a disposizionedegli organismi pubblici e privati e dell’associazionismo – e la Consultagiovanile.La Delibera di Giunta 2626/2008 “Azione A dell’Accordo di Programma Quadroin materia di Politiche Giovanili. Bando “GPS - Giovani Produttori di Significati”– anno 2008 –DGR n.1975 del 15/7/2008. Proroga termine di presentazioneprogetti” dà seguito al DGR 1975/2008, con cui la Giunta regiona-214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!