10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLIsì come estremamente positivo (il migliore in assoluto) risulta essere ildato che misura il rapporto tra il numero di anziani con più di sessantaquattroanni ed il numero di ragazzi/bambini con meno di quindicianni. Questi due dati estremamente positivi ci confermano, appunto,che il contesto territoriale siciliano presenta ancora un notevolevivacità familiare nel rapporto tra le generazioni e comunque un’elevatatendenza a fare figli nonostante le condizioni di contesto teoricamenteavverse.Tra i punti critici registriamo invece l’elevata percentuale di giovanidi età compresa tra 25-34 anni ancora ‘costretti’ a vivere ancoracon i propri genitori. Il dato risulta essere ancora significativamentelevato – anche se migliore rispetto a quello della Campania edel Lazio – e questo evidenzia la fatica delle giovani generazioni adabbandonare la famiglia d’origine e a spiccare il volo verso la costituzionedi una nuova famiglia e verso forme desiderabili di autonomiafamiliare.Nonostante questo punto critico che si affaccia all’orizzonte,emerge comunque dalla ricerca una valutazione positiva della situazionedella famiglia siciliana, una situazione che totalizza un punteggioelevato (70 punti sui 100 disponibili), superiore di circa sette lunghezzerispetto al valore proposto dalla media nazionale. La famiglianonostante tutto tiene o, meglio, la famiglia per ora ancora tiene, anchese qualche criticità all’orizzonte si intravede.L’assistenzialismo del pubblico impiegoDal punto di vista dell’occupazione, la situazione della Sicilia risultapiuttosto critica. È decisamente basso il numero di addetti nell’ambitodelle imprese private – il valore è il peggiore in assoluto a livello nazionale– così come molto basso è il numero di impiegati nel terzo settoreanche se, in tale ambito, mostra maggiore vigore e una maggiore propensioneallo sviluppo della Campania, distanziata di qualche lunghezza.Magri elementi di consolazione provengono inoltre da altre informazionirelative al volontariato e agli impiegati del pubblico impiego.Se il numero di volontari risulta in linea con la media nazionale e con79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!