10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIApolitiche alla famiglia e la loro qualità come punti di forza (Iservizi per la famiglia sono valutati in base all’Igfp)Per contro, le medesime dimensioni possono assumere, per valoriinferiori alla media nazionale, e specularmente a quanto descritto finora, accezioni negative. Definiamo infatti il sistema non-finanziatoquando presenta risorse economiche scarse e polarizzate. Ci troviamodi fronte ad un sistema individuale quando non si registrano valoripositivi e prospettici in relazione al sistema famiglia. Abbiamo il sistemaistituzionale nel momento in cui si rileva scarso equilibrio occupazionalenel rapporto tra pubblico, privato, privato sociale e volontariato.Definiamo, infine, il sistema de-regolato quando evidenzialeggi e norme poco orientate alla famiglia.Sulla base di tali criteri le tre regioni con i valori superiori allamedia, e che collochiamo nella categoria pro-family, presentano i seguentiprofili:- Lombardia e Veneto dimostrano di essere sistemi sufficientementefinanziati, relazionali e societari, che individuano tuttavianell’assenza di un sistema normativo sufficientemente organizzatonei confronti della famiglia il proprio punto debole;- l’Emilia Romagna risulta essere un sistema sufficientemente finanziatoe regolato, e identifica i propri punti di debolezza nellapresenza di un sistema eccessivamente individuale e istituzionale.Per quanto riguarda i contesti regionali posizionati sotto la lineadella media nazionale, e quindi inseriti nella categoria no-family, rileviamoi seguenti profili:- Friuli e Toscana mostrano il medesimo punto di debolezza,identificato nell’assenza di un contesto sufficientemente relazionalee, quindi, risultano essere sistemi eccessivamente individuali;queste due regioni, che di fatto si posizionano poco sottola media nazionale, mostrano poi valori positivi in corrispondenzadelle altre tre dimensioni, dimostrando di essere sistemimolto vicini all’essere finanziati, societari e regolati.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!