10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAva attuazione nel PISR (Piano integrato sociale regionale 2007-2010; modificatocon Delibera di Giunta 69/2009), nelle Leggi e nei relativi regolamenti attuativiapprovati negli anni successivi relativamente alla diverse categorie di destinatari.La normativa prevede che la Regione e gli enti locali, nell’ambito delle rispettivecompetenze, riconoscano e promuovano il ruolo che il volontariato, gliorganismi della cooperazione sociale, le associazioni e gli altri soggetti privatisenza scopo di lucro, operanti nel settore, svolgono nella organizzazione e nellagestione del sistema integrato. La Regione valorizza e sostiene il ruolo essenzialedelle famiglie nella formazione e cura della persona durante tutto l’arcodella vita, nella promozione del benessere e nel perseguimento della coesione sociale,le sostiene nei momenti di difficoltà e disagio connessi all’assunzione dispecifici compiti di cura nei confronti di minori, disabili o anziani; sostiene lacooperazione e il mutuo aiuto delle famiglie; valorizza il ruolo attivo delle famiglienella elaborazione di proposte e di progetti per l’offerta dei servizi. Il documentoprevede numerosi interventi (alcuni dei quali non verranno qui analizzaticome interventi, in quanto già approfonditi attraverso altra normativa adhoc): consultori familiari; servizi e le attività di sostegno alla genitorialità ed allanascita; servizi di consulenza e di mediazione familiare; iniziative dirette aconsentire la conciliazione delle responsabilità lavorative e di quelle familiari. LaRegione adotta strumenti di concertazione e confronto, anche permanenti, congli enti locali e con le parti sociali, e forme di consultazione con le associazionidegli utenti e consumatori e con famiglie e associazioni familiari. È costituitapresso la Giunta regionale la commissione regionale per le politiche sociali, compostada rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle categorie economiche,delle associazioni di rappresentanza e tutela degli utenti, delle organizzazionidel terzo settore, degli iscritti agli ordini e alle associazioni professionali.Le funzioni regionali finalizzate alla realizzazione di un sistema di osservazione,monitoraggio, analisi e previsione dei fenomeni sociali del sistema integratoe di diffusione delle conoscenze, sono realizzate tramite una struttura organizzativadenominata osservatorio sociale regionale.La Delibera di Giunta 263/2009 “L.R. 69/2008 modificata dalla L.R. 12/2009 -Indirizzi per interventi di sostegno al reddito e per il riconoscimento di contributiai titolari di mutuo per l’acquisto della prima casa” e relativo allegato disciplinala concessione di contributi per l’acquisto della prima casa come previstodalla normativa citata. Il documento riguarda un unico intervento.La Delibera di Consiglio 43/2009 “Misure straordinarie, urgenti e sperimentali,integrative delle azioni previste dal programma di edilizia residenziale pubblica2003-2005 approvato con deliberazione del Consiglio regionale 26 maggio2004, n. 51” prevede integrazioni a stanziamenti precedenti previsti dal programmaregionale di edilizia residenziale pubblica e contribuisce alla definizio-198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!