10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAmieristiche continuative, non siano permanentemente allettati, non presentinopiaghe da decubito di quinto grado, non siano affetti da disturbi comportamentalitali da risultare incompatibili con le esigenze della vita comunitaria. Il documentoprevede un intervento.La Legge Regionale 10/1998 “Norme in materia di tutela della salute e di promozionesociale delle persone anziane, nonché modifiche all’articolo 15 dellalegge regionale 37/1995 in materia di procedure per interventi sanitari e socioassistenziali”intende favorire il riconoscimento ed il rispetto dei diritti delle personeanziane, attraverso livelli uniformi di tutela della salute e la promozione ela valorizzazione del ruolo dell’anziano, prevenendo il rischio di perdita dell’autonomiae dell’autosufficienza; favorisce la permanenza dell’anziano nel propriocontesto familiare e sociale, adeguando l’offerta di servizi e strutture, in particolareper i non-autosufficienti, attuando interventi che assicurino all’anziano ealla sua famiglia, nell’ambito di adeguate relazioni con le istituzioni, un pienocoinvolgimento nelle forme di assistenza, con la garanzia del rispetto del dirittodi libera scelta. La legge contempla diversi interventi: azioni positive che, afferendoin particolare ai settori delle attività turistiche, ricreative, culturali, formativee dei trasporti; interventi di edilizia residenziale; posti riservati nell’ambitodei programmi di edilizia residenziale pubblica; assistenza domiciliare integrata;spedalizzazione domiciliare; assistenza residenziale; assegno di cura. Vieneistituito l’Osservatorio regionale per l’anziano.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede cinque leggi. I documentiriguardano 14 interventi/servizi.La Legge Regionale 20/1995 “Disposizioni in materia socio-assistenziale” (successivemodifiche L.R. 30/1995, L.R. 40/1995) attribuisce funzioni agli enti chegestiscono i servizi socio-assistenziali. La legge prevede interventi quali: assegnodi incollocamento e assegno di incollocabilità per i mutilati ed invalidi dellavoro; rieducazione fonetica e didattica per sordomuti; pagamento di rette di ricoveroper invalidi del lavoro con grado di invalidità non inferiore al 50 per cento;pagamento di rette di ricovero per sordomuti ultrasessantenni e sordomutiinfrasessantenni.La Legge Regionale 41/1996 “Norme per l’integrazione dei servizi e degli interventisociali e sanitari a favore delle persone handicappate ed attuazione dellalegge 5 febbraio 1992, n. 104 «Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione socialeed i diritti delle persone handicappate»” garantisce il pieno rispetto della dignitàe il diritto all’autonomia delle persone handicappate, riconoscendo e valorizzandola solidarietà sociale; promuove in favore delle medesime un’offerta diservizi coordinati e integrati ed assicura, nel territorio, livelli uniformi di assi-150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!