10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTICOLIsultano essere abbastanza buoni e questo consente di vederlo posizionatonella parte alta della classifica e di considerare tale contesto territoriale,dal punto di vista occupazionale, adeguato alle esigenze familiari.La famiglia al primo postoA livello nazionale, il Veneto presenta i dati migliori – assieme allaLombardia – in corrispondenza degli indicatori relativi alle dinamichee alle relazione familiari. Valori decisamente positivi si registranorispetto al ‘fare famiglia’, se si pensa che la propensione dei giovaniad uscire dalla famiglia d’origine per farne una propria è tra le miglioriin Italia, dopo Lombardia ed Emilia Romagna. Anche i dati relativi al‘fare figli’ risultano essere positivi, come emerge dal tasso di fecondità(ossia dal numero di figli per donna in età feconda) che risulta esseresopra la media nazionale.Il dato relativo al rapporto tra il numero di anziani con più di sessantaquattroanni ed il numero di ragazzi/bambini con meno di quindicianni presenta valori positivi, essendo in linea con la media nazionale,così come positivo risulta essere il dato relativo al rapporto trala popolazione inattiva (data dalla somma fra la popolazione di etàcompresa tra 0-14 anni e quella con più di 64) e la popolazione attiva(riguardante la popolazione compresa nella fascia 15-64 anni).Questi due dati disegnano e confermano un contesto familiare sicuramentepositivo, dotato di una sufficiente vivacità familiare e di un sanoequilibrio nel rapporto tra le generazioni.Questi valori consentono di attribuire al Veneto una valutazionemolto positiva rispetto alla qualità delle relazioni e del potenziale familiare,con un punteggio tra i più elevati a livello nazionale (78 puntisui 100 disponibili, secondo solo a quanto totalizzato dalla Lombardiacon i suoi 88 punti) e che assegna anche a questa regione la responsabilitàdi proseguire nel processo di innovazione delle politichefamiliari e di ricerca livelli sempre migliori e auspicabili di benessereper le famiglie del proprio territorio.87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!