10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAambito educativo e scolastico, formativo e professionale, obbligo di istruzione.Al fine di assicurare l’efficace coordinamento delle funzioni istituzionali ai diversilivelli del sistema regionale per l’impiego e l’effettiva integrazione sul territoriotra i servizi all’impiego, le politiche attive del lavoro e le politiche formative,è istituito un Comitato di coordinamento istituzionale.La Legge Regionale 41/2005 “Sistema integrato di interventi e servizi per la tuteladei diritti di cittadinanza sociale” disciplina (con il concorso del Decreto delPresidente della Regione 15/2008 “Regolamento di attuazione L.R.41/2005”) ilsistema integrato di interventi e servizi sociali e rappresenta il modello scelto perpromuovere e garantire i diritti di cittadinanza sociale, la qualità della vita, l’autonomiaindividuale, le pari opportunità, la non discriminazione, la coesione sociale,l’eliminazione e la riduzione delle condizioni di disagio e di esclusione. Ildocumento prevede numerosi interventi (alcuni dei quali non verranno qui analizzaticome interventi, in quanto già approfonditi attraverso altra normativa adhoc): assistenza e il supporto ai minori italiani e stranieri che si trovano in statodi abbandono o privi di assistenza familiare o non accompagnati; affidamento;adozione nazionale ed internazionale; centri di pronto accoglienza per minori;case di accoglienza per minori con il proprio genitore, anche organizzatecon la modalità di gruppo appartamento; servizi residenziali socio-educativi perminori di tipo familiare; gruppi appartamento per minori. La Regione adottastrumenti di concertazione e confronto, anche permanenti, con gli enti locali econ le parti sociali, e forme di consultazione con le associazioni degli utenti econsumatori e con famiglie e associazioni familiari. È costituita presso la Giuntaregionale la commissione regionale per le politiche sociali, composta da rappresentantidelle organizzazioni sindacali, delle categorie economiche, delle associazionidi rappresentanza e tutela degli utenti, delle organizzazioni del terzosettore, degli iscritti agli ordini e alle associazioni professionali. Le funzioni regionalifinalizzate alla realizzazione di un sistema di osservazione, monitoraggio,analisi, previsione dei fenomeni sociali del sistema integrato e diffusionedelle conoscenze, sono realizzate tramite una struttura organizzativa denominataosservatorio sociale regionale.La normativa rivolta ai giovaniLa normativa rivolta direttamente ai giovani prevede due leggi e due delibere. Idocumenti riguardano diciassette interventi/servizi.La Legge Regionale 32/2002 “Testo unico della normativa della Regione Toscanain materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionalee lavoro” disciplina gli interventi che la Regione Toscana promuove per lo sviluppodell’educazione, dell’istruzione, dell’orientamento, della formazione professionalee dell’occupazione, al fine di costruire un sistema regionale integrato.200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!