10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICELa Delibera di Giunta 3115/2008 “Art. 25 L.R. 9/2005. Strutture innovative perla disabilità. D.G.R.V. n. 3828 del 13.12.2005. Esercizio 2008” disciplina laconcessione di contributi per la realizzazione di strutture destinate o da destinarsiall’erogazione di servizi innovativi per la disabilità. Il documento prevedeun intervento.La Delibera di Giunta 3906/2008 “Progetto per l’assistenza a soggetti con gravidisabilità congenite o acquisite in età evolutiva e non collaboranti pressol’O.P.S.A” dà continuità al progetto sperimentale per l’assistenza a soggetti congravi disabilità congenite o acquisite in età evolutiva e non collaboranti pressol’O.P.S.A. – Opera della Provvidenza S.Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd)(approvato con DGR 1203/2004). Tale progetto persegue, attraverso la stipuladi apposite convenzioni, l’obiettivo di ridurre le difficoltà che incontrano talisoggetti, nella fruizione delle prestazioni specialistiche e di diagnostica strumentaleofferte dai tradizionali centri di erogazione. Il documento prevede unatipologia di intervento.La Delibera di Giunta 864/2009 “L.R. 22 febbraio 1999, n. 6, art. 10 L.R. 19 dicembre2003 n. 41, art. 41 L.R. 30 gennaio 2004 n. 1 e art. 11 L.R. 16 agosto2007 n. 23: “Contributi ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici cheapplicano il metodo Doman o Vojta o Fay o ABA. Modalità attuative per l’anno2009” disciplina la concessione dei contributi in oggetto coerentemente conle disposizioni della legge regionale n. 6 del 22 febbraio 1999 “Contributo aicittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il “Metodo Doman”.Il documento prevede un intervento.La Delibera di Giunta 865/2009 “Progetti Vita Indipendente. Legge 5 febbraio1992, n. 104, articolo 39 lettera l-ter.” Disciplina l’attuazione del progetto citato,nell’ambito del quale si intende, per Vita Indipendente, la possibilità peruna persona con disabilità fisico motoria grave di poter vivere senza dover ricorrereal ricovero in struttura, di poter prendere decisioni riguardanti la propriavita. Il progetto di Vita Indipendente è rivolto a persone con disabilitàgrave con capacità di autodeterminazione e chiara volontà di gestire in modoautonomo la propria esistenza e le proprie scelte. L’intervento dell’assistentepersonale, nell’ambito del progetto, deve essere personalizzato ed organizzatodalla persona con disabilità stessa in base alle sue specifiche esigenze, scegliendoloed assumendolo direttamente, con regolare contratto di lavoro. Taleprogetto si inserisce nel complesso di interventi in materia di disabilità integrativirispetto alle prestazioni ordinarie dei servizi territoriali, domiciliari e residenziali,che la Regione Veneto ha attivato in linea con i disposti della legge104 del 5 febbraio 1992: “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione socialee i diritti delle persone handicappate”, in particolare l’articolo 39, l-ter,che prevede che le Regioni possano provvedere a disciplinare, allo scopo di ga-217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!