10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICELa Legge Regionale 6/2003 “Riordino degli interventi regionali in materia di ediliziaresidenziale pubblica” interviene sulla disciplina precedente relativa allamateria in oggetto. Gli interventi previsti sono contributi per acquisto, nuova costruzione,recupero. Al fine di garantire la partecipazione dei soggetti interessati,è istituito il Comitato regionale per la politica della casa.La Legge Regionale 24/2004 “Interventi per la qualificazione e il sostegno dell’attivitàdi assistenza familiare” definisce le norme per la qualificazione e il sostegnodell’attività di assistenza familiare, intesa come lavoro di cura e aiuto prestatoa domicilio da persone singole, anche straniere, a favore di persone anzianeo disabili in situazione di non-autosufficienza, a rischio di istituzionalizzazione.Il documento prevede un intervento.La Legge Regionale 11/2006 “Interventi regionali a sostegno della famiglia edella genitorialità” sostiene la famiglia quale nucleo fondante della società evalorizza il ruolo dei genitori nei compiti di cura, educazione, crescita e tuteladel benessere dei figli. La legge prevede diversi interventi: supporto epromozione delle funzioni di educazione, accudimento e di reciproca solidarietàsvolte dalle famiglie con un’appropriata scelta di servizi; sviluppo e l’articolazionedi servizi di facile accessibilità, per collocazione territoriale e orario,destinati all’orientamento del nucleo familiare in relazione al sistema deiservizi e delle prestazioni cui esso ha diritto; servizi consultoriali, potenziamentoe alla qualificazione di servizi di consulenza educativa e psicopedagogiaper famiglie con minori; promozione di gruppi di incontro per genitori;spazi e momenti di incontro per bambini, ragazzi e adolescenti, aventi finalitàsocializzanti ed educative, da realizzarsi anche con la collaborazione deigenitori e delle famiglie; azioni volte allo sviluppo dei rapporti intergenerazionali;attività di formazione e informazione sulla vita di coppia e familiaree sulla valorizzazione sociale della maternità e paternità; sostegno alle gestantiin situazioni di disagio socio-economico; attribuzione di assegni unatantum correlati alle nascite e alle adozioni di minori; modalità di sostegnoqualora i genitori o il genitore di un figlio minore subiscano una riduzionedel proprio reddito al di sotto di un limite predeterminato; finanziamenti asostegno del genitore affidatario del figlio minore, nei casi di mancata corresponsione,da parte del genitore obbligato, delle somme destinate al mantenimentodel minore; finanziamenti a sostegno delle famiglie con un numerodi figli pari o superiore a quattro; istituzione della Carta Famiglia, che attribuisceil diritto all’applicazione di agevolazioni consistenti nella riduzione dicosti e tariffe o nell’erogazione diretta di benefici economici per la fornituradi beni e servizi significativi nella vita familiare e di particolari imposte e tasse,nel rispetto della normativa statale in materia tributaria; reinserimento lavorativodei genitori con impegni di assistenza nei confronti di figli con dis-147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!