10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICEtisce a tutti i cittadini emigrati all’estero la tutela del diritto di partecipazione alleconsultazioni regionali ed amministrative consentendo in tal modo l’esercizioreale del diritto-dovere di voto, per la determinazione della politica regionale elocale.La Legge Regionale 17/1990 “Provvidenze a favore degli immigrati da paesi extracomunitari”promuove iniziative per il superamento delle difficoltà specificheinerenti alle condizioni degli immigrati extracomunitari nel Lazio e delle loro famiglienel rispetto della piena uguaglianza dei diritti nei confronti dei lavoratoriitaliani. Assicura, in particolare, agli immigrati l’effettivo godimento dei dirittirelativi al lavoro, alle prestazioni sociali e sanitarie, il mantenimento dellaidentità culturale, la formazione professionale, promuovendo forme di partecipazione,solidarietà e tutela e agevolando l’inserimento nella vita sociale e nelleattività produttive. È istituita la Consulta regionale per i problemi degli immigratiextracomunitari nel Lazio, quale organo di consultazione e di partecipazione.Gli interventi previsti sono: tutela dei minori, promozione culturale e inserimentosociale delle donne immigrate, con particolare riferimento alla tuteladella maternità; iniziative a favore degli anziani e degli handicappati; iniziativeculturali e sociali a favore degli immigrati e delle loro famiglie atte all’apprendimentodella lingua italiana, all’inserimento sociale, alla promozione della conoscenzadella cultura delle comunità di immigrati tra i cittadini laziali; iniziativesociali volte all’orientamento scolastico, al diritto allo studio, alla formazioneprofessionale, alla riqualificazione degli immigrati, al loro inserimento nell’ambientedi lavoro e di vita; iniziative a favore degli studenti con particolareriferimento alla istruzione universitaria, iniziative volte all’inserimento ed al sostegnoscolastico e formativo dei figli degli immigrati e al riconoscimento daparte dello Stato italiano dei titoli di studio conseguiti dagli immigrati stessi all’estero;progetti di sviluppo nei paesi di provenienza; sovvenzioni alle associazioni,agli enti ed alle istituzioni che operano a favore degli immigrati e delle lorofamiglie e alle associazioni costituite dagli immigrati stessi.La Legge regionale 36/1998 “Interventi della Regione per il pluralismo culturalee dell’informazione e per il sostegno all’editoria e alla distribuzione locale, aipunti vendita della stampa quotidiana e periodica” contribuisce a promuovere egarantire il pluralismo e la libertà di informazione nel rispetto dei principi costituzionalie dello Statuto. Tra gli altri, la legge prevede contributi volti a agevolareagli immigrati extracomunitari l’accesso all’informazione, con pubblicazionisu carta stampata e programmi radiotelevisivi in lingua originale.Con la Legge regionale 23/2003 “Interventi in favore dei laziali emigrati all’esteroe dei loro familiari” la Regione interviene a favore dei lavoratori lazialiemigrati residenti all’estero e dei loro familiari per il superamento delle difficoltàinerenti al lavoro ed alle condizioni di vita, anche con iniziative finalizzate a169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!