10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gianpietro Cavazza*Verso un Piano federaledi politiche per la famiglia■ ❚ ❙ Paradossi, rischi e dilemmi della domanda e dell’offerta di welfareL’idea di parlare di federalismo familiare nasce, più che dalla modadel momento, dalla constatazione che il benessere, materiale e immateriale,di una persona dipende dall’ambiente familiare e territorialein cui vive. Ecco perché diventa importante provare a cogliere le interazioniche sono presenti fra le famiglie e il territorio ad esse prossimo.Nell’era della globalizzazione la rappresentazione del territorio, everosimilmente dei sui confini, non può essere ricondotta a quella meramenteamministrativa o geografica. Occorre avere una visione ampiache comprenda il sistema di relazioni e comunicazioni, per offrireo per accedere sia ai beni materiali che a quelli relazionali. La questioneprincipale che oggi i territori e le politiche sono chiamate ad affrontareriguarda la risoluzione di diversi paradossi.Il primo – che potremmo chiamare “la quadratura del cerchio” –riguarda il calo delle risorse destinate alle politiche in genere, e a quelledel welfare in particolare. Contemporaneamente cresce la domandasia rispetto ai servizi esistenti sia rispetto a nuove forme di disagio. Difronte a tale situazione è sufficiente applicare una qualche forma diredistribuzione delle risorse o occorre far leva su un set di interventiche permettono di targettizzare gli interventi in maniera più equa epertanto più efficace ma anche di recuperare risorse là dove gli sprechie le ingiustizie sono maggiori?Il secondo paradosso – che potremmo chiamare “un welfare per isoliti noti” – rimanda alla situazione nella quale chi è riuscito ad en-* Aretés<strong>Oggi</strong>domani anziani, n. 1, 2012 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!