10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAtendo la globalità, l’unitarietà e la continuità delle risposte ai bisogni assistenzialie la collaborazione e partecipazione dell’anziano e del nucleo familiare diappartenenza ed il sostegno allo stesso, la Direttiva istituisce i Servizi e presidiintegrati sanitari assistenziali: i servizi di assistenza domiciliare integrata: centridiurni socio-assistenziali; strutture residenziali per anziani non-autosufficienti –case protette e residenze sanitarie assistenziali – Rsa; accesso agevolato ai trasportisanitari.La Delibera di Giunta 2299/2004 “Approvazione del Piano di Azione per la comunitàregionale. Una società per tutte le età. Invecchiamento della popolazionee prospettive di sviluppo” definisce in modo più puntuale e dettagliato gli interventigià citati ed evidenzia nuove opportunità: esperienze di portierato socialee “living together”; misure di sostegno economico per l’affitto; programmiattivi di contatto con la fascia di popolazione a rischio, sperimentando ancheforme di contatto telefonico periodico per gli anziani ultrasettancinquenni; iniziativedi lifelong learning; fruizione culturale; attività motoria e sportiva; miglioramentodelle condizioni di accessibilità alle strutture turistiche; azioni tesea ridurre la vittimizzazione, senza però aumentare l’allarme e l’insicurezza, intervenendoquindi anche sulla percezione della sicurezza come fenomeno a séstante; programmi di intervento di aiuto alle vittime di attività criminali; interventiper migliorare le condizioni di vita e le infrastrutture nelle aree collinari emontane; percorsi di alfabetizzazione alle nuove tecnologie. Per la realizzazionedel Piano viene istituito un gruppo di coordinamento interassessorile compostoda un dirigente delle seguenti direzioni generali ed agenzie regionali.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede due leggi e una delibera. Idocumenti riguardano undici interventi/servizi.La Legge Regionale 29/1997 “Norme e provvedimenti per favorire le opportunitàdi vita autonoma e l’integrazione sociale delle persone disabili” (successivemodifiche L.R. 12 marzo 2003 n. 2) favorisce la vita di relazione e l’integrazionesociale delle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, residenti nelterritorio regionale, attraverso un potenziamento ed una maggiore personalizzazionedegli interventi finalizzati a migliorare le opportunità di vita indipendente.La legge prevede interventi quali: servizio di aiuto personale; contributi finanziariper l’acquisto di ausili ed attrezzature e per l’adattamento dei mezzi dilocomozione privati; miglioramento dell’accessibilità dei servizi di interesse pubblicoe privato e degli spazi aperti al pubblico. Viene istituita la Consulta regionaleper i problemi dei disabili e la promozione di iniziative per favorire la partecipazione.La Delibera di Giunta 20313/2009 “Piano attuativo salute mentale anni 2009-136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!