10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAco di punti di debolezza, e collocandola al terzo posto – assieme allaToscana e dopo il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna – perinvestimento nel sociale. Tra i punti di forza emerge in particolare ilbuon posizionamento rispetto all’investimento pubblico, effettuatoda Comuni e Aziende sanitarie, nella costruzione della rete dei servizi:vengono investiti 228 euro per abitante, un valore che – oltread essere decisamente superiore alla media nazionale (140 euro perabitante) – posiziona il Veneto al primo posto tra le otto regioni analizzate.Due i punti critici del sistema: l’investimento in servizi da parte daparte dei privati, dove il valore risulta essere inferiore ad una medianazionale già di per sé bassa; e il finanziamento proveniente dagliutenti attraverso la cosiddetta ‘compartecipazione al costo del servizi’,dove il Veneto con i suoi 16 euro per abitante si posiziona di poco sottola media nazionale.I dati qui presentati evidenziano, comunque, una politica di finanziamentodei servizi positiva e largamente sufficiente, anche se unpo’ squilibrata sul versante pubblico.Un sistema occupazionale equilibratoIl sistema occupazionale della regione Veneto risulta essere significativamenteequilibrato nelle sue componenti legate al settore pubblico,privato e del privato sociale.In particolare, gli addetti del settore privato risultano circa 36 ogni100 abitanti, un dato positivo che la posiziona al secondo posto, dopola Lombardia (41). Abbastanza positivo risulta, inoltre, anche il datorelativo agli addetti della cooperazione che, nonostante si posizioni dipoco sotto la media nazionale, evidenzia una tendenza positiva rispettoa tale forma di occupazione.Positivo e adeguato, inoltre, il numero di addetti nel pubblico impiego.Il Veneto, infatti, registra la presenza di circa 7 dipendenti ognimille abitanti, al primo posto in tale categoria seguito a ruota dalla RegioneLombardia (7,5).In sintesi, i dati relativi alla questione occupazionale del Veneto ri-86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!