10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAgione Veneto assume il ruolo di coordinatore a livello nazionale. Il documentonon prevede interventi specifici.La Delibera 537/2009 “Nuove disposizioni per l’erogazione di interventi economicistraordinari o eccezionali”, provvede a ridefinire i beneficiari, i requisitidi accesso, le spese ammissibili e la procedura di erogazione dei contributieconomici straordinari, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 8/86 “Modifiche e integrazionialla legge regionale 15 dicembre 1982, n. 55 «Norme per l’eserciziodelle funzioni in materia di assistenza sociale»” ha previsto la concessione dicontributi ai Comuni, per la parte non risolvibile con le loro ordinarie provvidenze,per interventi economici straordinari ed eccezionali da destinare a situazionidi bisogno di singoli, di famiglie, di enti e di associazioni assistenziali.Questo intervento aveva l’obiettivo di garantire un supporto a specifichesituazioni emergenziali, nella logica del rimborso spese sostenute dal cittadino,che non trovavano risposta nell’offerta della rete dei servizi sociali; taliemergenze riguardavano aree di bisogno individuate, con specifici provvedimentiregionali, in relazione all’evoluzione del contesto sociale. In particolare,sono previsti contributi per far fronte a: spese relative a una grave situazionedebitoria; spese per interventi sull’alloggio di proprietà, volti alla creazione eal ripristino delle normali condizioni di igiene, abitabilità e sicurezza dell’abitazione;spese a carattere sociale, sostenute da singoli cittadini o famiglie inoccasione di interventi chirurgici, previsti dal Servizio Sanitario regionale, effettuatiin strutture sanitarie situate nel territorio extra Regione di residenza.Il provvedimento recepisce le indicazione di un Gruppo Tecnico di lavoro costituitoad hoc.La Delibera di Giunta 1180/2009 “Piani di azione di inclusione sociale a favoredi persone vittime di abuso e sfruttamento sessuale, di persone in povertàestrema e senza dimora” si inserisce nell’ambito di un approccio integrato chela Regione del Veneto ha elaborato da diversi anni, per affrontare il complessoe articolato fenomeno della marginalità sociale. Il documento prevede duelinee di intervento: iniziative a favore delle persone vittime di abuso e sfruttamentosessuale, previste dalla Legge regionale n. 41/97 “Abuso e sfruttamentosessuale: interventi a tutela e promozione della persona”, con l’obiettivogenerale di promuovere e sostenere le progettazioni e le partnership, presentinei singoli territori, a tutela delle persone soggette all’abuso e allo sfruttamentosessuale; iniziative a favore delle persone in povertà estrema e senzadimora, individuate dall’art.28 della legge 328/00, con l’obiettivo di promuoveree sostenere l’implementazione delle reti istituzionali e del terzo settore,presenti nelle comunità locali, affinché avviino e consolidino interventi finalizzatiall’inclusione sociale delle persone senza dimora. Previsto l’interventodell’Osservatorio regionale Devianze, Carcere e Marginalità Sociali.222

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!