10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAin un certo senso non favorevole alla famiglia, un contesto le cui condizionisocio-economiche e normative non risultano essere in grado disostenere il processo di crescita di quel fascio relazionale caratterizzantele dinamiche familiari.L’investimento economico nella Regione Campania rispetto allepolitiche familiari risulta essere particolarmente scarso se si pensa chel’ammontare di risorse finanziarie impiegate dai vari attori del contestoterritoriale (pubblici, privati e di terzo settore) alla costruzione e almantenimento di una rete di servizi rivolti alla famiglie risulta esseremolto basso, presentando in alcuni casi addirittura i valori più bassi inassoluto tra le otto regioni analizzate.La spesa sociale dei Comuni e delle Aziende sanitarie del territorioregionale, ad esempio, risulta essere di appena 53 euro per abitante,il valore più basso in assoluto tra quelli rilevati e neanche lontanamenteparagonabile a quello proposto dal primo della classe, la RegioneVeneto, che investe invece ben 228 euro per abitante nella gestionedella propria rete di servizi. E non serve, tra l’altro, a controbilanciaretale dato negativo il contributo fornito direttamente dai cittadiniper la copertura del costo dei servizi, la cosiddetta ‘compartecipazioneal costo da parte degli utenti’, che presenta valori molti bassi pernon dire impercettibili: siamo nell’ordine di un euro per abitante, unvalore di poco inferiore a quello della Sicilia (2) e del Lazio (6), e comunquedistante da quello della Regione Friuli Venezia Giulia che, con43 euro, si posiziona in vetta alla classifica.Questi dati giustificano il punteggio attribuito dalla ricerca allaRegione Campania rispetto al finanziamento di servizi rivolti alla famiglia:questa Regione totalizza appena 20 punti sui 100 disponibili,un dato significativamente distante dai 53 punti proposti dallamedia nazionale. Si tratta di un punteggio significativamente basso,che mostra l’assenza di una vera politica di investimento e di infrastrutturazionedi una rete di servizi a supporto della famiglia e, diconseguenza, l’assenza di un sistema di servizi sociali e sociosanitariefficaci.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!