10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTICOLINonostante tutto, la famiglia tieneNonostante lo scarso investimento di risorse, le relazioni familiariin Campania sembrano tenere e sembrano fornire segnali di vigoree dinamismo, seppur all’interno di un quadro che vede apparire all’orizzontequalche significativa ombra.Partiamo dai dati positivi. Il tasso di fecondità, ovvero il numerodi figli per donna in età feconda, è tra i più alti tra quelli proposti dalleregioni analizzate, ad indicare una buona propensione delle nuovegenerazioni a fare figli; così come estremamente positivo (il migliorein assoluto) risulta essere il dato relativo al rapporto tra il numero dianziani ultrasessantaquattrenni ed il numero di ragazzi/bambini conmeno di quindici anni (il cosiddetto tasso di vecchia), che misura l’equilibriotra le generazioni e che mette in evidenza, nel caso campanouna situazione positiva. Questi due dati, in altri termini, ci disegnanoun contesto familiare aperto al futuro e pieno di potenzialità, caratterizzatoda buone opportunità di relazione intergenerazionale e da unasignificativa propensione a fare figli, nonostante le condizioni apparentementeavverse del contesto.Alcune ombre, tuttavia, sembrano apparire nell’orizzonte: ogni duegiovani di età compresa tra i 25-34 anni, uno è ‘costretto’ a vivere ancoracon i propri genitori, e questo dato risulta essere il peggiore tra quellirilevati a livello nazionale. Si registra, in altri termini, la fatica dellegiovani generazioni ad abbandonare il ‘nido d’origine’ e a spiccare il voloverso la costituzione di nuove famiglie a causa, probabilmente, dell’assenzadi quelle condizioni economiche ed occupazionali minime pergarantire l’autonomia e per favorire e progettare sogni di indipendenza.Nonostante quest’ultimo punto critico, emerge comunque una valutazionepositiva della condizione familiare campana; una condizioneche totalizza un punteggio molto elevato (76 punti sui 100 disponibili),decisamente superiore alla media nazionale e comunque terzodopo quello della Regione Veneto (78) e della Regione Lombardia (88).La famiglia nonostante tutto tiene o, meglio, la famiglia per ora ancoratiene, anche se tale soggetto segnali di aiuto sempre più evidentisembra lanciarli.57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!