10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAÈ istituita la Conferenza regionale per il sistema formativo, quale sede di confrontoe di raccordo sulle politiche e sulla programmazione inerenti il sistemaformativo. È istituito, inoltre, il Comitato di coordinamento istituzionale qualesede di partenariato e di collaborazione istituzionale fra Regione, Province e Comuni,nelle materie di cui alla presente legge e in materia di lavoro.La Delibera di Giunta 1986/2004 “Progetto Oltre la Strada 2004 approvato dalDipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri: assegnazionee concessione dei finanziamenti” approva il progetto in oggetto che prevedeinterventi a favore di persone in situazione di disagio ed emarginazione.La Legge regionale 17/2005 “Norme per la promozione dell’occupazione, dellaqualità, sicurezza e regolarità del lavoro” contribuisce alla promozione dell’occupazioneed alla sua qualità, alla valorizzazione delle competenze e dei saperidelle persone, all’affermazione dei loro diritti nelle attività lavorative e nel mercatodel lavoro, all’attuazione del principio delle pari opportunità, quali fondamentiessenziali per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Il documentoprevede interventi quali: inserimento lavorativo, anche attraverso l’istituzionedi un Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità; collocamento,inserimento, reinserimento e integrazione lavorativa delle persone incondizioni di svantaggio personale o sociale sul mercato del lavoro; contrastoalle forme di precarizzazione del lavoro; conciliazione tra tempi di lavoro e dicura; sostegno ai processi di mobilità territoriale dei lavoratori; azioni volte aprevenire situazioni di crisi occupazionale e ad attenuarne gli effetti negativi suilavoratori, sul sistema produttivo e sul territorio; promozione della sicurezza sullavoro; promozione della regolarità delle condizioni di lavoro; promozione diesperienze di responsabilità sociale delle imprese quale strumento per l’innalzamentodella qualità del lavoro, il consolidamento ed il potenziamento delle competenzeprofessionali, la diffusione delle conoscenze, il miglioramento dellacompetitività del sistema produttivo, lo sviluppo economico sostenibile e la coesionesociale. Le Province, al fine di raccordare in ambito territoriale le politichedel lavoro con le azioni per lo sviluppo locale e con le politiche sociali, istituisconoconferenze provinciali di coordinamento, definendone la composizionee regolandone altresì il funzionamento. Ad esse possono partecipare i Comunisingoli ed associati del territorio provinciale, le Università, le Aziende regionaliper il diritto allo studio universitario, le Camere di commercio, industria, artigianatoe agricoltura, le Aziende unità sanitarie locali, gli enti pubblici competentiin materia di vigilanza sul lavoro, previdenziale, assicurativa e di immigrazione.Ai lavori delle conferenze possono essere inoltre invitati rappresentantidei soggetti accreditati allo svolgimento dei servizi per il lavoro, al fine di coordinarele attività di programmazione in un’ottica di valorizzazione delle risorsepubbliche e private.140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!