10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAAll’interno di quest’ultima categoria, risulta particolarmente interessanteil fatto che la maggior parte degli interventi presenti una tipologiadi azione molto attenta alla famiglia, legata ad una logica diintervento di tipo preventivo e tesa a valorizzare la centralità della domiciliarità.Il gruppo di interventi “poco familiari”, infine, non risultaessere molto numeroso e riguarda soprattutto quelli rivolti direttamenteal singolo individuo e non attenti alla sistema di relazioni familiaridi cui esso è portatore. Pur ottenendo una valutazione positivarelativamente alla qualità strategica e gestionale dell’intervento, prevedendocomunque l’attivazione degli attori della comunità, essi assumonotratti ancora troppo assistenziali, legati a servizi di carattere residenzialedi vecchio stampo e a gestione esclusivamente pubblica.Famiglie in cerca di un nuovo futuroCome già anticipato, il contesto territoriale del Friuli Venezia Giuliapresenta valori positivi in corrispondenza degli indicatori connessiall’investimento in servizi sociali da parte di soggetti afferenti al settorepubblico, privato e privato sociale, così come in corrispondenzadegli indicatori occupazionali.Il punto critico del sistema friulano risiede sicuramente negli indicatoriconnessi alla morfologia familiare, laddove le funzioni identificateed analizzate dall’indagine (fare famiglia, fare figli, sostenereil mutuo aiuto e favorire l’equilibrio generazionale) risultano esseretutte e quattro in grande sofferenza avendo indicatori con valori inferiorialla media nazionale.I dati sulle dinamiche e le relazioni familiari, in altri termini, sembranoconfermare la necessità di trovare nuove strategie di supportodelle famiglie, famiglie che risultano essere sovraccaricate funzionalmentee impegnate ad affrontare, probabilmente da sole, troppi fronti:complessità connessa la mondo del lavoro, sbilanciamento generazionale,sbilanciamento tra popolazione attiva e inattiva.Come in altri contesti, anche in Friuli V.G. la famiglia sembrachiedere una riflessione al futuro che, mettendo anche in discussionei capisaldi del modello di sviluppo regionale, mostri di essere aperta al68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!