10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAtela legale con particolare riferimento alle vittime di tortura e di gravi violenze;centri di permanenza temporanea e assistenza; centri di identificazione per richiedentiasilo.La normativa rivolta alle persone in situazioni di emarginazione e disagioLa normativa rivolta direttamente alle persone in situazioni di emarginazione edisagio prevede sei leggi regionali. I documenti riguardano ventisette interventi/servizi.Con la Legge Regionale 29/1996 “Disposizioni regionali per il sostegno all’occupazione”la Regione, al fine di sostenere l’occupazione nell’ambito del proprioterritorio, favorisce, nelle materie di propria competenza: la creazione e lo sviluppodelle piccole e medie imprese, anche al fine di promuovere settori di economiasociale; i processi di gestione delle eccedenze di personale e la mobilitàinteraziendale dei lavoratori; la realizzazione di progetti di lavori socialmenteutili; l’apertura e la gestione di cantieri scuola e lavoro.La Legge Regionale 23/2001 “Interventi regionali per prevenire e combattere ilfenomeno dell’usura”, al fine di consentire uno sviluppo economico e sociale liberoda condizionamenti illegali, promuove la realizzazione di interventi di solidarietàvolti a prevenire e combattere il fenomeno dell’usura: prestazione di garanziaalle banche, agli istituti di credito ed agli intermediari finanziari che concedonofinanziamenti; copertura finanziamento non garantito; prefinanziamento,non superiore al 50 per cento, dell’importo erogabile a titolo di finanziamentorichiesto a banche, istituti di credito e intermediari finanziari; integrazione delleanticipazioni sull’importo erogabile a titolo di mutuo concesso dal commissarioper il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura; prestazioni diassistenza legale finalizzata a sostenere i soggetti vittime del delitto di usura;sportello regionale antiusura. Viene istituito lo sportello regionale antiusura,volto a fornire, in collaborazione diretta con le associazioni antiusura, un aiutoai cittadini e alle imprese coinvolte dal fenomeno dell’usura.La Legge Regionale 21/2002 “Misure eccezionali per la stabilizzazione occupazionaledei lavoratori socialmente utili e di altre categorie svantaggiate di lavoratorinell’ambito di politiche attive del lavoro”, nell’ambito di politiche attivedirette a favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo di coloro che versanoin condizioni di svantaggio nel mercato del lavoro ed a ridurre i rischi diemarginazione e di esclusione sociale, promuove, attraverso forme associative,di accordo e di intesa istituzionale con le autonomie locali, la stabilizzazione occupazionaledei lavoratori impiegati in attività socialmente utili. Gli interventicontemplati sono diversi: analisi e valutazione delle potenzialità lavorative edattitudinali; ricognizione dei posti vacanti nelle dotazioni organiche degli entipubblici operanti nel territorio regionale; iniziative per diffondere la circolazio-172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!