10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICELa Delibera 777/2008 “Linee Operative di Politiche Giovanili” approva le LineeOperative attuative del Quadro strategico Politiche giovanili allegate (coerentementecon la Legge Regionale 14/2000 “Promozione ed incentivazione dei serviziInformagiovani e istituzione della rete territoriale delle strutture”), che prevedonodiversi servizi: promozione e incentivazione dei Servizi Informagiovanie Coordinamento della Rete Regionale; intervento di sostegno ai Forum dellaGioventù – istituito con Legge Regionale 14/1989 “Istituzione del Servizio per lepolitiche giovanili e del forum regionale della gioventù” -; progetti innovativifinalizzati alla valorizzazione delle politiche giovanili; mobilità, scambi culturalidei giovani e creazione di network di cooperazione transnazionale; interventidi carattere informativo e formativo; azioni rivolte al miglioramento della qualitàdi alcuni aspetti legati alla vita dei giovani, agendo sui temi della qualità dellainformazione, della comunicazione istituzionale, della partecipazione, dell’utilizzodella tecnologia e dell’offerta di servizi; realizzazione di interventi rivoltiai temi della qualità della informazione, comunicazione istituzionale, qualità deiservizi del Settore, partecipazione, sensibilizzazione e creazione di reti, creazionedi eventi, incontri, manifestazioni, meeting, regionali.La normativa rivolta agli anzianiLa normativa rivolta direttamente agli anziani prevede un’unica delibera. Il documentoriguarda quattro interventi/servizi.La Delibera di Giunta 711/2004 “Linee di indirizzo concernenti le strutture residenzialie semiresidenziali la loro catalogazione tipologica, i requisiti organizzativi,funzionali e strutturali, le procedure per l’autorizzazione al funzionamento”determina i requisiti minimi che le strutture residenziali e semiresidenziali,sia private che pubbliche, devono possedere per essere autorizzate al funzionamento.Prevede strutture per anziani quali centro sociale polifunzionale;casa sociale (appartamento sociale; gruppo-appartamento), comunità alloggio,casa albergo.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede due delibere. I documentiriguardano cinque interventi/servizi.La Delibera di Giunta 711/2004 “Linee di indirizzo concernenti le strutture residenzialie semiresidenziali la loro catalogazione tipologica, i requisiti organizzativi,funzionali e strutturali, le procedure per l’autorizzazione al funzionamento”determina i requisiti minimi che le strutture residenziali e semiresidenziali, sia privateche pubbliche, devono possedere per essere autorizzate al funzionamento.Prevede strutture per disabili quali centro sociale polifunzionale; casa sociale (appartamentosociale; gruppo-appartamento), comunità alloggio, casa albergo.123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!