10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIA- le normative di Toscana, Emilia Romagna e Friuli, testimonianouna maggiore attenzione, rispetto ad altre realtà, all’attivitàdi prevenzione, che consente di anticipare i bisogni della famigliae predispone i trattamenti necessari lasciando il singolo beneficiarionell’ambito familiare;- in Emilia Romagna e Toscana, il legislatore fornisce maggioriindicazioni rispetto alle strategie da applicare e prevede l’attuazionedi un approccio integrato che unisce il più possibile informazione,innovazione, partecipazione e valutazione.Nel gruppo no-family:- la Campania è al di sotto della media nazionale per lo scarsocoinvolgimento di altri attori, da parte del pubblico, nella gestionedegli interventi e il prevalere di servizi con una fortecomponente di residenzialità;- la normativa della Lombardia è più debole rispetto alla medianazionale, nel momento in cui non esplicita in modo evidentel’approccio strategico da applicare e prevede in misura maggioreservizi residenziali e semiresidenziali;- la normativa del Veneto ottiene risultati inferiori ad altre regioniladdove molti servizi ed interventi sono rivolti al singolo,piuttosto che alla famiglia nel suo complesso, e nel momento incui la normativa non fornisce elementi di indirizzo forti perquanto riguarda le strategie;- il Lazio, infine, è la Regione che presenta i maggiori punti didebolezza, in quanto l’impostazione della normativa regionale– più che in altri contesti – è orientata all’individuo, è sbilanciatasu una gestione prevalentemente pubblica e non esprimein modo significativo un approccio strategico integrato.Per meglio cogliere i profili dei diversi modelli di welfare si è sceltodi evidenziare i punti di forza e i punti di debolezza che incidonosul posizionamento complessivo delle regioni meno orientate alla famiglia.Evidenziare punti di forza e di debolezza di ciascun sistema di54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!