10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTICOLIla famiglia e valorizzarla come un potenziale e come soggetto titolaredi diritti e di doveri di cittadinanza.Semplificando, si potrebbe affermare che se la natura di questi duetipi di politiche – sociali e familiari – rimane sostanzialmente la medesima,essendo esse orientate alla promozione della libertà e del benessere,è indubbio che ciò che cambia è il soggetto di riferimento: nel primocaso esso è costituito dal singolo individuo mentre nel secondo esso èidentificato da un nucleo relazionale, appunto la famiglia, alla quale sidovrebbe dare piena cittadinanza. La politica sociale prende le mossedalle esigenze del singolo e terrebbe sullo sfondo la famiglia quale potenzialerisorsa; la politica familiare per contro trae le proprie mosse dalleesigenze espresse dalle relazioni insite nel sistema famiglia.Tali considerazioni sostengono l’ipotesi, più avanti argomentata, diposizionare le famiglie al centro delle politiche, in un continuum coerenteche vede collocare in una delle due estremità le politiche socialie nell’altra le politiche familiari. Tale continuum diviene lo strumento sulquale collocare le politiche previste dalle legislazioni sociali delle ottoRegioni italiane analizzate in questo numero di <strong>Oggi</strong> <strong>Domani</strong> <strong>Anziani</strong>,al fine di cogliere l’orientamento alle famiglie di dette politiche.■ ❚ ❙ Il declino della politica familiare nazionale e il nuovo ruolo delleRegioni“Da qualche anno, le politiche per la famiglia si sono orientate semprepiù ad essere politiche ‘locali’. La svolta è collocabile nel passaggiodagli anni ’80 agli anni ’90” 1 .È Pierpaolo Donati ad affermare ciò, datando in questo modo ilcambio di passo assunto dalle politiche per la famiglia in Italia e co-1 Donati P.P., Linee e proposte emergenti per una politica locale di sostegno epromozione sociale della famiglia, in Bursi et alii, Strategie di politiche familiari,Franco Angeli, Milano, 1999, p. 25.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!