10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICErizzo e coordinamento degli interventi sociali. Le Province concorrono alla definizionedel Piano sociale regionale e dei piani di zona d’ambito. I Comuni, associatinegli Ambiti territoriali, sono titolari della programmazione, della realizzazionee valutazione a livello locale degli interventi sociali e, di concerto conle ASL, degli interventi socio-sanitari, nonché delle funzioni amministrative inerentil’erogazione dei servizi e delle prestazioni del sistema integrato locale. Gliinterventi e i servizi, promossi e garantiti dai comuni, sono rivolti ai singoli, allefamiglie o alle formazioni sociali di cittadini. Costituiscono parte di un sistemaintegrato di interventi e servizi sociali e rispondono ai bisogni delle singolepersone anche attraverso progetti individualizzati e metodologie unitarie diascolto e di presa in carico. Sono considerate aree di intervento, in particolare,quelle relative a: a) responsabilità familiari; b) donne in difficoltà; c) diritti deiminori; d) persone anziane; e) contrasto alle povertà; f) persone con disabilitàcon particolare priorità alle persone con disabilità gravi; g) dipendenze; h) detenuti,internati, persone prive della libertà personale; i) immigrati; l) salute mentale;m) sostegno alla maternità. Allo scopo di promuovere, sostenere, armonizzarele politiche regionali quale strategia idonea ad offrire risposte unitarie a bisognicomplessi, è istituito presso la presidenza della Giunta regionale il coordinamentoregionale permanente per la programmazione socio-sanitaria. Vengono,inoltre, istituiti l’albo dei soggetti abilitati a partecipare al sistema integratodi interventi e servizi sociali e la Consulta Regionale del Terzo Settore quale organodi consultazione della Regione.Il sistema delle politiche sociali è finanziato da a) risorse provenienti dallo Stato(Fondo nazionale politiche sociali), b) risorse stanziate dalla Regione, c) risorsederivanti dagli organismi dell’Unione europea (PO FSE e PO FESR 2007-20013). Il piano sociale regionale (approvato con Delibera di Giunta 694/2009“Piano Sociale Regionale 2009-2011 (Legge regionale n. 11/2007)) è il nuovostrumento di programmazione della Regione e definisce le linee generali degliinterventi nel cui quadro individuano le aree dei beneficiari, le modalità di erogazioneed i servizi di assistenza degli interventi previsti dalla L.R.11/2007.127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!