10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAdi intervento per l’Infanzia e Adolescenza. “Il Veneto a sostegno della famigliae della genitorialità sociale” che si sostanzia nel Progetto “Marchio Famiglia”,progetto pilota per sperimentare, a livello locale, nuove iniziative rivolte allafamiglia, alla genitorialità ed ai minori. La Delibera prevede tra le altre azioni,“la promozione e sostegno per la diffusione dei nuovi servizi destinati allaprima infanzia, svolti presso le abitazioni civili (tipo nido in famiglia)”, al finedi dare continuità alla sperimentazione già avviata nel 2005 grazie al BandoRegionale Mamma per Mamme e per individuare e definire un modello originaledi “nido in famiglia”, precisandone i requisiti e le modalità di funzionamentoe focalizzando l’obiettivo sulla erogazione del servizio medesimo. Ildocumento prevede l’intervento ed il supporto dell’Osservatorio Regionale Infanzia,Adolescenza, Giovani e Famiglia.La Delibera di Giunta 4195/2007 “Assegnazione contributi a favore dei ConsultoriFamiliari Privati Riconosciuti, anno 2007. L.R. 28/77” individua l’interventoin oggetto, introdotto con la L.R. 28/77 “Disciplina dei consultori familiari”.La Delibera di Giunta 2412/2008 “Fondo di Solidarietà ai familiari di lavoratricie lavoratori deceduti o gravemente invalidi a causa di incidenti nei luoghidi lavoro. Definizione dei requisiti e delle modalità di accesso di accesso edeterminazione dei criteri di ripartizione. L.R. 27.02.2008 n. 1, art. 23” si ponel’obiettivo di assicurare una prima forma di sostegno alle famiglie colpiteda tali improvvisi e drammatici eventi, che spesso si trovano a fronteggiare,oltre al dolore e al disorientamento, anche una situazione di emergenza economica.Il documento individua un intervento. È prevista l’attività di rendicontazioneda parte dell’Osservatorio Nuove Generazioni e Famiglia.La Delibera di Giunta 3189/2008 approva il bando “Contributi regionali per farfronte alla eventuale insolvenza sui mutui e contributi su mutui per acquisto,nuova costruzione e recupero prima casa” per interventi in linea con le indicazionidella legge regionale 4/2007 “Iniziative ed interventi regionali a favoredell’edilizia sostenibile”. Il documento prevede un intervento.La Delibera di Giunta 3912/2008 “Progetto “Sperimentazione di iniziative perl’abbattimento dei costi di servizi per le famiglie con numero di figli pari o superiorea quattro”. Legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 1250 ecomma 1251, lettere b) e c)” approva il progetto in oggetto con l’obiettivo dipromuovere un piano di sviluppo per il riconoscimento della centralità socialedella famiglia, sperimentando, anche attraverso l’iniziativa regionale del“Marchio Famiglia”, l’attuazione di politiche tariffarie a favore delle famiglienei Comuni della Regione del Veneto. Il documento prevede una tipologia diintervento. È previsto il coinvolgimento dell’Osservatorio Nuove Generazionie Famiglia.210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!