10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICEprevenire le condizioni di emarginazione e di disadattamento, che costituisconole radici sociali del fenomeno dell’alcoolismo e delle tossicodipendenze e che nefavoriscono l’insorgenza; promuove azione di educazione sanitaria, in particolarenella scuola, nei luoghi di lavoro e nelle collettività in genere; coordina lacura degli alcoolisti e dei tossicodipendenti; promuove la riabilitazione degli alcoolistie dei tossicodipendenti, anche promuovendo la collaborazione della popolazione,e in particolare degli imprenditori e dei lavoratori, per il reinserimentonella società dei soggetti disintossicati; promuove presso gli organi competentistudi e ricerche sugli effetti nocivi dell’alcool e dei farmaci.La Legge Regionale 54/1985 “Riorganizzazione dei servizi di prevenzione, curae riabilitazione delle tossicodipendenze” disciplina l’organizzazione dei servizi inoggetto prevedendo l’istituzione di centri di accoglienza e di orientamento e l’attivazionedi strutture quali le comunità terapeutiche residenziali, centri diurni enotturni, servizi per trattamenti psicoterapici presso i servizi territoriali dell’unitàsanitaria locale, centri di formazione professionale e di avviamento e recuperoattraverso il lavoro, servizi ambulatoriali, preferibilmente ospedalieri, per itrattamenti protratti con farmaci sostitutivi.La Legge Regionale 68/1988 “Interventi straordinari di carattere integrativo peril controllo dell’epidemia da H.I.V. (Virus dell’immunodeficienza umana) e perl’assistenza alle persone affette da A.I.D.S. (Sindrome da immunodeficienza acquisita)”disciplina la programmazione, l’attuazione e la verifica di attività integrativedegli interventi svolti dai servizi e strutture del servizio sanitario regionalein materia di prevenzione, diagnosi e cura delle infezioni da H.I.V. In particolare,la Regione promuove: la sperimentazione di comunità-alloggio destinatealle persone affette da A.I.D.S. che si trovino nell’accertata impossibilità dirimanere nelle proprie famiglie o al proprio domicilio anche quale risposta a valenzanon solo sanitaria ma anche umana e sociale, allo scopo di evitare il ricorsoal ricovero ospedaliero o il prolungamento dello stesso; servizi di assistenzadomiciliare e di supporto psico–sociale; centri di assistenza.La Legge Regionale 44/1992 “Disciplina delle attività di prevenzione e riabilitazionedegli alcoolisti e tossicodipendenti svolte dagli enti ausiliari” disciplinal’attività delle strutture di prevenzione e riabilitazione degli stati di alcoolismo etossicodipendenza svolta da associazioni, enti ed istituzioni pubbliche e private.La legge prevede diversi interventi: inserimento degli ex tossicodipendenti e degliex alcoolisti nel mondo del lavoro; soggiorni, destinati alla disintossicazione,in luoghi e strutture non sanitarie.Con la Legge Regionale 15/2001 “Promozione di interventi volti a favorire unsistema integrato di sicurezza nell’ambito del territorio regionale” (successivemodifiche: L.R. 14 gennaio 2005, n. 5) la Regione, al fine di garantire lo sviluppodi una convivenza civile e ordinata nel proprio territorio, concede finanzia-167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!