10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLIIgfp a livello regionale e nazionaleRegione Indicatore Indicatore Indicatore Indicatore IgfpBeneficiario Sussidiarietà Azioni StrategieCampania 18,52 12,21 23,07 13,03 66,83Emilia Romagna 15,43 13,76 26,82 14,36 70,37Friuli V.G. 17,5 13,5 26,2 10,8 68,1Lazio 13,91 13,16 25,69 11,22 63,98Lombardia 17,58 13,58 24,25 11,55 66,96Sicilia 18,68 13,73 24 11,82 68,23Toscana 15,14 12,75 25,91 17,16 70,95Veneto 16,34 13,62 26,14 8,44 64,53Media nazionale 16,64 13,29 25,26 12,3 67,48Questi dati confermano, qualora ce ne fosse ancora bisogno, i diversimodelli regionali di welfare presenti nel nostro paese. Essi però– e si rinvia al rapporto completo per gli approfondimenti metodologici4 - ci permettono di cogliere alcune particolarità importanti (vedi latabella a fianco).Nel gruppo pro-family:- Sicilia e Friuli Venezia Giulia si contraddistinguono in quantola normativa regionale tende a valorizzare, più che in altre realtà,la complessità relazionale e non astrae il singolo individuorispetto al contesto familiare in cui è inserito;- se si analizza le modalità di gestione di interventi e servizi previstadalle diverse normative, verifichiamo – non solo nelle dueregioni citate, ma anche in Emilia Romagna – una maggioretendenza, rispetto alla media, alla condivisione tra pubblico edaltri soggetti del territorio;4 In base all’analisi effettuata, è chiaro che l’impostazione delle normative regionaliè altamente diversificata ed è impossibile sovrapporre nettamente il risultatodi una Regione rispetto ad un’altra. Qualsiasi confronto tra regioni si attivi, emergonospazi di sovrapposizione e di scarto.53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!