10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAcessario alla realizzazione della sperimentazione regionale. Il documento prevedeuna tipologia di intervento.La Delibera di Giunta 216/2010 “Residenzialità extraospedaliera per personeanziane non-autosufficienti. Scheda di rilevazione e di rendicontazione delleattività residenziali e semiresidenziali per anziani non-autosufficienti e altrinon-autosufficienti (Svp e Sapa) relativa a ciascun ambito di attività” prevedestrutture semiresidenziali per anziani non-autosufficienti. Il monitoraggio dellestrutture viene realizzato attraverso la costituzione di un apposito gruppo.La normativa rivolta ai disabiliLa normativa rivolta direttamente ai disabili prevede dodici delibere. I documentiriguardano ventitre interventi/servizi.La Delibera di Giunta 422/2008 “Promozione di attività di sensibilizzazione,informazione, formazione finalizzata a una nuova cultura sulla disabilità” promuoveattività informative sul tema della disabilità. Viene coinvolto l’Osservatorioregionale sulla Condizione della Persona Anziana e Disabile. Il documentoprevede un intervento.La Delibera di Giunta 1138/2008 “Linee guida per il funzionamento del ServizioIntegrazione Lavorativa” approva le linee guida in oggetto relative al ServizioIntegrazione Lavorativa (Sil) - istituito con legge regionale n. 16 del 3agosto 2001 “Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazionedelle legge 12 marzo 1999, n.68 e istituzione servizio integrazione lavorativapresso le aziende Ulss”, le cui finalità e caratteristiche organizzative sonostate definite con apposita Dgr 3350/01 -, un servizio socio-sanitario delleAziende Ulss orientato all’inclusione sociale delle persone con disabilità e/o insituazione di svantaggio sociale (orientamento per agevolare l’apprendimentodi regole di base per un inserimento lavorativo; formazione in situazione; mediazioneal collocamento; mantenimento del posto di lavoro per favorire laconservazione nel tempo del posto di lavoro acquisito; supporto alla ricercaattiva del posto di lavoro; continuità scuola lavoro; alternanza struttura protetta-lavoro;integrazione lavorativa della persona in situazione di svantaggiosociale su delega dei Comuni; integrazione sociale in ambiente lavorativo finalizzatoa promuovere la partecipazione delle persone con disabilità grave allavita della comunità in un reale contesto lavorativo). Il documento prevedeun intervento.La Delibera di Giunta 2702/2008 “Azioni regionali a favore delle persone nonudenti, non vedenti e con disabilità della voce” disciplina la concessione dicontributi per la promozione dell’inserimento lavorativo di persone non udentinell’ambito della comunicazione e della diffusione del linguaggio dei segni.Il documento prevede un intervento.216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!