10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICEstenza, salvaguardando inoltre il diritto di scelta dei servizi ritenuti più idonei.Ai fini della promozione delle politiche regionali di integrazione delle personedisabili nella società e della consultazione in materia di interventi e servizi a favoredelle persone disabili, la Regione Friuli Venezia Giulia riconosce il ruolodella Consulta regionale delle associazioni dei disabili quale organismo rappresentativoe di coordinamento dell’associazionismo nel settore della disabilità.Sono previsti diversi interventi: servizio di aiuto personale; servizi di integrazionelavorativa; percorsi di socializzazione e integrazione sociale nei luoghi dilavoro; sostegno contributivo ai soggetti che gestiscono servizi di trasporto, istituitie funzionanti sul territorio; finanziamenti per la realizzazione di opere direttamentefinalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettonichein edifici già esistenti adibiti ad abitazioni private; trasformazione tecnicadei centralini telefonici, finalizzata alla possibilità di impiego delle persone nonvedenti; centri ed istituti specializzati rispondenti al bisogno di residenzialità edi semiresidenzialità.Con la Legge Regionale 4/2003 “Norme in materia di enti locali e interventi asostegno dei soggetti disabili nelle scuole”, al fine di potenziare le azioni di sostegnoai soggetti disabili e in particolare per incrementare la quantità di ore disostegno, per i medesimi soggetti, nell’ambito della scuola dell’infanzia, dell’obbligoe secondaria superiore, l’Amministrazione regionale è autorizzata a incrementarele risorse finanziarie a disposizione della competente autorità scolasticaregionale.La Legge Regionale 5/2004 “Disposizioni in materia di concessione dei trattamentieconomici in favore degli invalidi civili” disciplina l’esercizio delle funzionidi concessione dei trattamenti economici previsti dalla legislazione statalea favore degli invalidi civili. Il documento prevede una tipologia di intervento.La Legge Regionale 18/2005 “Norme regionali per l’occupazione, la tutela e laqualità del lavoro” (in modifica alla precedente) promuove la realizzazione deldiritto al lavoro delle persone disabili, sostenendone l’inserimento, l’integrazionelavorativa e l’autoimprenditorialità attraverso i servizi per l’impiego, le politicheformative e del lavoro e le attività di collocamento mirato, in raccordo econ il concorso dei servizi sociali, sanitari ed educativi (gli interventi citati sonostati analizzati attraverso altra documentazione). La Regione gestisce l’Osservatoriodel mercato regionale del lavoro.La normativa rivolta a soggetti con dipendenzeLa normativa rivolta direttamente a soggetti con dipendenze prevede una legge,relativa a cinque interventi/servizi.La Legge Regionale 57/1982 “Tutela della salute dei tossicodipendenti” promuoveinterventi quali attività di propaganda, prevenzione ed educazione contro la151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!