10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLI- rispondere meglio alle caratteristiche dei diversi modelli di welfareregionali in essere, profondamente diversi per qualità,quantità e tipologia di servizi offerti;- inserirsi nel processo di definizione del federalismo fiscale, conil quale si intende mettere al centro della programmazione delterritorio le regioni e le comunità locali;- consentire di mettere al centro dell’intervento la famiglia e di garantireil protagonismo familiare sia in fase di programmazionesia, soprattutto, in fase di gestione dei servizi ad essa rivolta (promozionedell’auto-gestione dei servizi da parte della famiglia);- attivare un processo virtuoso bottom-up, in cui ogni contestoregionale mette a disposizione della collettività nazionale leproprie peculiarità (idee, risorse, modelli, buone prassi, ….) ecerca nella medesima collettività un supporto strategico e operativoper la risoluzione dei propri problemi nell’ambito di unasolidarietà nazionale;- configurare una sintesi virtuosa di proposte innovative di interventoche emergono dalla realtà; tale sintesi orienta in modoflessibile i territori verso le migliori esperienze ed evita unaimposizione teorica e centralistica che rischia di essere rigida,iniqua e di difficile realizzazione soprattutto in una fase di risorsecalanti come quella attuale.Il Piano è uno strumento che interviene su più livelli: quello propriodegli interventi e delle politiche di carattere nazionale, con propriadotazione finanziaria; quello dove l’intervento nazionale assumela forma di cofinanziamento o di vero e proprio intervento sussidiariorispetto alle regioni che non si sono attivate autonomamente o l’hannofatto parzialmente rispetto al raggiungimento degli obiettivi concordati.Esso prevede:- una visione comune e regole comuni a livello nazionale; superandoil problema della definizione della famiglia, che rischia dibloccare ogni forma di azione nei confronti della stessa, risultaopportuno rivolgere gli interventi a “tutte le forme familiari che95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!