10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE2011” approva il Piano in oggetto prevedendo interventi quali: sostegno al reddito(contributi economici); politiche abitative; inserimenti lavorativi; assistenzadomiciliare; centri diurni; comunità alloggio; gruppi appartamento. È previstal’istituzione del Comitato Utenti e Familiari – Salute Mentale presso il Dipartimentodi Salute Mentale Dipendenze Patologiche delle Aziende USL del territorioRegionale. Viene inoltre creata la Consulta Regionale Salute Mentale.La Legge Regionale 11/2009 “Norme per la promozione e la valorizzazione dell’amministratoredi sostegno, istituto previsto dalla Legge 9 gennaio 2004, n.6”disciplina la promozione e la valorizzazione dell’amministrazione di sostegno, alfine di garantirne una efficace attuazione sul territorio regionale e di promuovereil ricorso a tale strumento di tutela da parte dei soggetti legittimati. Il documentoprevede un intervento.La normativa rivolta a soggetti con dipendenzeLa normativa rivolta direttamente a soggetti con dipendenze prevede quattro delibere.I documenti sono relativi a dodici interventi/servizi.La Delibera di Giunta 2033/2005 “Progetto regionale lotta all’alcolismo (DGR1639/96). Assegnazione finanziamenti finalizzati a realizzare programmi educativie formazione operatori in tema di prevenzione e cura” approva i progettieducativi e formativi descritti in allegato con l’obiettivo di dare continuità agliinterventi promossi negli anni precedenti.La Delibera di Giunta 1533/2006 “Approvazione prime linee di indirizzo regionaliin tema di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze stupefacentie psicotrope” approva il documento in oggetto che traccia le linee sucui si costruiranno le politiche regionali dei prossimi anni e fornisce indicazioniai territori per l’aggiornamento delle politiche locali in tema di prevenzione,accesso ai servizi, costruzione del sistema di intervento a rete, messa a punto dipercorsi di cura appropriati. Il documento prevede interventi quali: spazi giovani,centri di ascolto, unità di strada.La Delibera di Giunta 698/2008 “Programma regionale dipendenze patologiche– obiettivi 2008 – 2010. Approvazione” approva il documento in oggetto individuandointerventi quali: percorsi di sperimentazione di metodologie di contattodifferenziate per specifiche tipologie di consumatori; percorsi differenziati perl’accesso e il trattamento degli utenti ai servizi; definizione di una modalità organizzativaefficace per la proposta dei controlli dello stato di salute e nello specifico,dei test HIV, HBV, HCV diretti in particolare alla popolazione eroino- e cocainodipendente;programmi didattici di prevenzione alcol/fumo; percorsi di assistenzae cura del tabagismo e delle problematiche alcol correlate; percorsi dipromozione di ambienti di lavoro liberi da fumo e alcol; percorsi di promozioneguida sicura senza alcol rivolta ai soggetti fermati per guida in stato di eb-137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!