10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzioneconseguenza al contenimento <strong>di</strong> eventuali fenomeni <strong>di</strong> spopolamento e abbandono (incrementodel 4,4% della popolazione nelle aree oggetto <strong>di</strong> intervento). Allo stesso tempo, la misura si èposta come strumento per la <strong>di</strong>fesa dell’ambiente e dei territori interessati, in particolarepotenziando e modernizzando il ciclo dei rifiuti e le infrastrutturazioni idrogeologiche (8 interventia carattere ambientale). Va evidenziata infine la forte correlazione con la misura 2.5 (linea a) inquanto alcuni interventi sono stati realizzati a complemento del progetto <strong>di</strong> recupero dellaReggia <strong>di</strong> Venaria Reale, con significativa integrazione dunque delle risorse e relativaconcentrazione su progetti a valenza regionale. La misura ha avuto un impatto molto forte anchenei confronti del sistema produttivo piemontese, realizzando circa 1 km 2 <strong>di</strong> superficieinfrastrutturata per gli inse<strong>di</strong>amenti produttivi e consentendo l’installazione <strong>di</strong> oltre 280 impresenelle aree oggetto <strong>di</strong> intervento. E’ particolarmente significativo questo risultato, perché haconsentito la creazione <strong>di</strong> lavoro in aree altrimenti degradate e abbandonate, <strong>di</strong>fficili dariqualificare all’interno dei contesti citta<strong>di</strong>ni.127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!