10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzioneconsiderate imprese <strong>di</strong> start up 125 . Attualmente le imprese aventi un’unità locale nell’incubatoresono tre<strong>di</strong>ci, <strong>di</strong> cui sette considerate <strong>di</strong> start up, mentre altre quattro incubate risultano in fase <strong>di</strong>start up ed operano fuori dall’incubatore fisico.C3. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> impatto(a)(b)Linee<strong>di</strong> pertinenzaIn<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> impattoUnità <strong>di</strong>misuraValore <strong>di</strong>riferimentoObiettivo previsto nel1° CdP ultimo CdPRisultatoeffettivamenteraggiunto4.2 a Incremento del valore aggiunto (a) M€ 88.098,69 (d) +3% +2% (b) +4,9% (2008)4.2bIncremento dell’occupazione (neiservizi sociali e altri)%299.054Serie reperita:264.600 (2000)n.p. +2% +22,4% (2007)Valori concatenati (anno <strong>di</strong> riferimento 2000).Il dato storico relativo al 2000 sul CdP era 93.326,2 M€ ed è stato mo<strong>di</strong>ficato per omogeneità <strong>di</strong> serie. L’obiettivo resta comunquevalido.Un risultato particolarmente significativo è registrato dall’in<strong>di</strong>catore relativo all’incremento delvalore aggiunto: obiettivo del programma era un incremento del 2%, mentre la regione haraggiunto il +4,9% (nel 2008), segno dunque <strong>di</strong> un buon andamento del sistema produttivoregionale, sia a livello <strong>di</strong> produzione, sia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> beni e servizi, nonostante le pesanticonseguenze dalla crisi economica mon<strong>di</strong>ale.L’in<strong>di</strong>catore “Incremento dell’occupazione nei servizi sociali ed altri 126 ” ha fatto registrare unlivello <strong>di</strong> crescita particolarmente buono (+ 22,4% nel 2007). L’occupazione nei servizi sociali,oltre a crescere in termini assoluti, passando da 264 mila occupati nel 2000 a oltre 324 mila nel2007, ha segnato anche un aumento dell’incidenza sul numero totale <strong>di</strong> occupati nella <strong>Regione</strong>,passando dal 14% nel 2000 al 16% nel 2007, avvicinando i dati della regione a quelli me<strong>di</strong>nazionali.D. PROGETTI NON COMPLETATI E/O NON OPERATIVINell’ambito <strong>di</strong> questa misura non si registrano progetti non conclusi o non operativi.E. PROGETTI OGGETTO DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI O GIUDIZIARINon si registrano progetti oggetto <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti amministrativi o giu<strong>di</strong>ziari.F. VALUTAZIONE GENERALELa misura avrebbe potuto conseguire un livello superiore – in termini <strong>di</strong> risultati fisici, <strong>di</strong> risultatoe <strong>di</strong> impatto – se non avesse registrato una sensibile caduta negli ultimi anni, che ha colpito inparticolare i progetti realizzati nelle aree Obiettivo 2. 127 La moria <strong>di</strong> progetti è derivata dalladecisione dell’AdG <strong>di</strong> escludere tutti gli interventi i cui beneficiari risultano essere cessati, inscioglimento e liquidazione o con procedure concorsuali in corso entro cinque anni dalla data <strong>di</strong>ammissione a contributo. Per la linea a) questa scelta ha comportato un’elevata per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> n° <strong>di</strong>progetti e <strong>di</strong> spesa realizzata, con conseguente abbassamento del livello raggiunto. Va tuttavia125126127Il Regolamento interno del Bioincubatore del Bioindustry Park considera un’impresa <strong>di</strong> start up per un periodo <strong>di</strong> cinque annidalla nascitaSono stati presi in considerazione i dati relativi agli occupati dei seguenti settori: “Sanità e altri servizi sociali”, “Altri servizipubblici, sociali e personali” e “Servizi domestici presso famiglie e convivenze”Basti pensare che a fine 2008 (cfr. RAE 2008) i pagamenti dei beneficiari finali si attestavano già su valori superiori al livelloconsuntivo, e che <strong>di</strong>versi interventi non erano ancora stati completati. La caduta ha colpito entrambe le linee delle aree Ob. 2.147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!