10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionerafforzare l’efficacia dell’azione <strong>di</strong> sviluppo locale. In particolare veniva richiamata l’opportunità <strong>di</strong>rafforzare le azioni <strong>di</strong> promozione della competitività industriale ed in particolare dell’R&ST, conla finalità <strong>di</strong> favorire il riposizionamento competitivo del sistema economico. Ulteriori aspettisuscettibili <strong>di</strong> miglioramento venivano richiamati all’attenzione dell’AdG; in particolare sisuggeriva: un rafforzamento della macro-struttura organizzativa per un miglioramento deiprocessi <strong>di</strong> monitoraggio; la revisione della batteria <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> programma per semplificare illoro utilizzo e per integrare gli in<strong>di</strong>catori degli obiettivi orizzontali; <strong>di</strong> promuovere una maggioreconcertazione con gli stakeholder del programma.Le risultanze del <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> valutazione interme<strong>di</strong>a hanno portato ad approfon<strong>di</strong>re alcuniaspetti suscettibili <strong>di</strong> perfezionamento sia del Programma sia dell’implementazione dello stesso.Tali approfon<strong>di</strong>menti sono stati realizzati attraverso due rapporti tematici: uno relativo allaverifica della batterie degli in<strong>di</strong>catori e dei connessi processi <strong>di</strong> monitoraggio; l’altro finalizzatoalla verifica della qualità del processo <strong>di</strong> governance.In fase <strong>di</strong> riprogrammazione della strategia del DOCUP, accogliendo i suggerimenti delValutatore In<strong>di</strong>pendente, l’AdG ha proceduto a irrobustire la strategia <strong>di</strong> promozione della<strong>di</strong>mensione innovativa del sistema economico-produttivo attraverso l’introduzione della Misure3.4 “Iniziative multiassiali <strong>di</strong> supporto all’attività economica” finalizzata alla promozione dellacompetitività dei territori. Inoltre si è provveduto al rafforzamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse linee <strong>di</strong> interventofinalizzate prioritariamente a sostenere le con<strong>di</strong>zioni strutturali <strong>di</strong> competitività (in particolarecompletamento delle infrastrutture economiche, sostegno alla <strong>di</strong>ffusione della Societàdell’Informazione e rafforzamento dei servizi <strong>di</strong> interesse economico generale). Piccolimiglioramenti e correttivi della strategia sono stati effettuati per il rafforzamento degli obiettividell’Asse 2, soprattutto in collegamento con lo sviluppo della ricerca tecnologica promossaattraverso le iniziative sostenute con la misura 2.4 e con l’ambiente come quelli della misura 2.6.Considerata la rilevanza delle azioni <strong>di</strong> promozione della Ricerca e dello sviluppo tecnologico,nell’ambito del DOCUP è stato realizzato un rapporto <strong>di</strong> valutazione sulla filiera dell’innovazioneche ha messo in evidenza, tra l’altro, la necessità, da una parte, <strong>di</strong> promuovere il rafforzamentodel sistema <strong>di</strong> ricerca e del sistema <strong>di</strong> technology transfer regionale, potenziando i servizi deiprincipali interme<strong>di</strong>ari tecnologici (in particolare quelli dei Parchi Scientifici e Tecnologici);dall’altra <strong>di</strong> consolidare autentici clusters <strong>di</strong> imprese innovative, sul modello dei “<strong>di</strong>strettitecnologici” regionali e dei “meta-<strong>di</strong>stretti” innovativi (<strong>di</strong>stretti per i quali rileva la prossimità nelknow-how tecnologico posseduto dalle singole imprese e la loro collocazione settoriale e nonquella geografica). Tali in<strong>di</strong>cazioni sono state trasferite anche nell’ambito delle riprogrammazionifinanziarie del DOCUP attraverso il rafforzamento delle azioni volte al consolidamento delsistema innovativo regionale ed in particolare delle azioni finalizzate alla promozione delleinfrastrutture <strong>di</strong> sistema ed alla creazione <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> imprese.Attraverso le attività <strong>di</strong> valutazione sull’efficienza delle strutture deputate all’attuazione delDOCUP, è stato possibile accertare una <strong>di</strong>ffusa sod<strong>di</strong>sfazione da parte dell’utenza (sia soggettipubblici che privati) attraverso un’indagine <strong>di</strong> campo sulla customer satisfaction. Tuttavia inconsiderazione della complessità del processo <strong>di</strong> attuazione e gestione del DOCUP è statosuggerito un rafforzamento della struttura operativa pre<strong>di</strong>sposta per l’attuazione del Programma,basata su una ristrutturazione per macrofunzioni ed un conseguente rafforzamento delpersonale applicato agli uffici competenti per la gestione del DOCUP P. Conseguentemente,nell’arco del periodo <strong>di</strong> attuazione del Programma, l’AdG ha pre<strong>di</strong>sposto il rafforzamento dellestrutture <strong>di</strong> gestione (D.G.R. n. 2-9520 del 02/09/2008) e ha rafforzato il ruolo del CSI <strong>Piemonte</strong>per un’estensione del sistema <strong>di</strong> informatizzazione dei processi <strong>di</strong> gestione e per ilmiglioramento del sistema <strong>di</strong> monitoraggio. Ad una situazione iniziale certamente carente,dovuta in parte alle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong> MONIT 2000, durante l’attuazione delProgramma, grazie all’introduzione <strong>di</strong> MONIT WEB ed al rafforzamento della struttura regionale,178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!