10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione4.1.1 Misura 1.1A. DESCRIZIONEMisura:Descrizione:Valorizzazione dell’immagine regionale e promozione internazionale deiprodotti piemontesiLa misura prevede due linee <strong>di</strong> intervento, e più precisamente:Linea a: “<strong>Piemonte</strong> nel mondo”, che interessa la sola area Obiettivo 2 e si propone <strong>di</strong>realizzare un intervento <strong>di</strong> supporto alle imprese interessate all’internazionalizzazione per ilproprio rafforzamento sui mercati. Costituisce altresì un valido presupposto per le politicheturistiche e <strong>di</strong> investimento estero in <strong>Piemonte</strong>;Linea b: “Promozione internazionale per settori economici ed aree geografiche”, che èincentrata sul rafforzamento delle imprese piemontesi sul mercato internazionale al fine <strong>di</strong>garantire una maggiore competitività del sistema e quin<strong>di</strong> un consolidamento dell’occupazione.Principali obiettivi della misura sono stati la creazione <strong>di</strong> uno strumento a supporto delle impreseinteressate all’internazionalizzazione per il rafforzamento sul mercato estero e la rappresentazionein modo unitario delle <strong>di</strong>verse vocazioni (non solo quella manifatturiera) e delle attrattivedel territorio regionale (es. il sistema delle Residenze Sabaude, il barocco piemontese), facendoleva e sfruttando in particolare l’evento olimpico che ha caratterizzato il periodo <strong>di</strong>programmazione. La misura è stata articolata in due linee <strong>di</strong> intervento:a. <strong>Piemonte</strong> nel mondo;b. Promozione internazionale per settori economici ed aree geografiche.La linea 1.1a è stata gestita a titolarità regionale ed è stata attuata attraverso cinque programmiannuali. Si è concretizzata in una serie <strong>di</strong> interventi atti a <strong>di</strong>ffondere e a rafforzare l’immagine del<strong>Piemonte</strong> nel mondo, puntando soprattutto ad attirare l’attenzione dei me<strong>di</strong>a stranieri edell’opinione pubblica dei Paesi che rappresentano dei mercati potenziali (es. Cina, Brasile,Russia).L’obiettivo della linea è stato perseguito attraverso la partecipazione e l’organizzazione <strong>di</strong> eventiculturali, meeting internazionali e tramite le iniziative specifiche <strong>di</strong> singole o <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> impresein ambito internazionale, che hanno contribuito alla promozione della <strong>Regione</strong> e delle sueeccellenze. Sono stati realizzati tra l’altro "road show" internazionali, iniziati nel 2002, e missionieconomiche generalizzate o <strong>di</strong> nicchia, quali gli “Educational tour” svolti in tutto il Mondo,partecipazioni a fiere e mostre internazionali che hanno dato la possibilità <strong>di</strong> portare nei paesipiù promettenti e significativi un’immagine “allargata” del <strong>Piemonte</strong>.La linea 1.1b è stata gestita a regia regionale ed ha visti coinvolti Camere <strong>di</strong> Commercio, CentroEstero delle CCIAA, Province, Associazioni <strong>di</strong> imprese con lo scopo <strong>di</strong> rafforzare sui mercatiinternazionali le imprese piemontesi.Sono stati realizzati 211 61 interventi, tra cui il consolidamento delle Antenne <strong>Piemonte</strong> 62 inBrasile, nei Balcani, in Cina, in Corea e progetti <strong>di</strong> penetrazione <strong>di</strong> nuovi mercati come quellodegli Emirati Arabi Uniti, attraverso il coinvolgimento delle PMI piemontesi, l’effettuazione <strong>di</strong><strong>di</strong>verse indagini <strong>di</strong> mercato in loco, l’assistenza da parte del desk Italy in Emirates, lapartecipazione e l’organizzazione <strong>di</strong> manifestazioni fieristiche, quali Italian Life Style Sharjah eIndex Dubai e il follow-up dei clienti contattati in fiera.Complessivamente – come evidenziato dal seguente prospetto analitico – sono stati realizzati216 interventi, tutti relativi ad azioni <strong>di</strong> sistema, ovvero ad iniziative strategiche che hannoconsentito la promozione dell’immagine del <strong>Piemonte</strong> nel suo complesso.6162La <strong>di</strong>fferenza rispetto al numero degli interventi <strong>di</strong>pende dal fatto che quasi tutti i progetti annoverati sulle aree in Phasing Outinsistevano in realtà su entrambe le aree (con la sola eccezione <strong>di</strong> tre <strong>di</strong> loro).Le Antenne <strong>Piemonte</strong> sono strutture operative della <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong> nate in seguito ad accor<strong>di</strong> ufficiali con paesi stranieri, sipropongono <strong>di</strong> favorire e rafforzare la presenza delle istituzioni e delle imprese piemontesi nei mercati emergenti.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!