10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneObiettivo principale dell’Autorità <strong>di</strong> Controllo è stato quello <strong>di</strong> verificare il corretto funzionamentodel sistema <strong>di</strong> gestione del programma; per raggiungere tale scopo, è stato fissato comeobiettivo minimo <strong>di</strong> campionamento il 5% della spesa totale ren<strong>di</strong>contata.Per garantire un costante controllo della spesa certificata e del sistema <strong>di</strong> gestione, la StrutturaSpeciale Controllo <strong>di</strong> gestione ha proceduto a programmare i propri controlli estraendo iseguenti campioni:- determina del Direttore della Struttura Speciale Controllo <strong>di</strong> Gestione n. 30 del 11/07/03;successivamente ampliato con determina n. 31 del 30/09/03;- determina del Direttore della Struttura Speciale Controllo <strong>di</strong> Gestione n. 10 del 27/10/04;- determina del Direttore della Struttura Speciale Controllo <strong>di</strong> Gestione n. 13 del 28/12/04;- determina del Direttore della Struttura Speciale Controllo <strong>di</strong> Gestione n. 7 del 09/06/08.Si riporta <strong>di</strong> seguito una tabella riepilogativa, contenente i dati relativi alla spesa certificata totalesull’intero programma, l’ammontare <strong>di</strong> spesa sottoposta ad un controllo <strong>di</strong> II livello (sia da partedella Struttura Speciale Controllo <strong>di</strong> gestione, sia da parte del MISE) e la conseguentepercentuale <strong>di</strong> spesa controllata.Spesa certificata Spesa controllata II livello % Spesa controllata1.371.002.774,01 207.980.952,74 15,17%Si può osservare come l’obiettivo minimo <strong>di</strong> campionamento (fissato al 5% della spesa totalecertificata) sia stato ampiamente superato, arrivando a controllare oltre il 15% della spesa totalecertificata a fine programma.La strategia <strong>di</strong> campionamento si è basata sulla selezione <strong>di</strong> pratiche relative a misure nonprecedentemente oggetto <strong>di</strong> analisi da parte <strong>di</strong> E&Y. Ciò significa quin<strong>di</strong> che, per le misure giàoggetto <strong>di</strong> un primo campione, si è provveduto a verificare lo stato <strong>di</strong> avanzamento <strong>di</strong> spesapubblica dei progetti campionati, mentre per le misure non precedentemente analizzate si èprovveduto ad estrarre il campione.Per quanto riguarda la linea d’intervento 2.1a, come previsto dalla convenzione tra il MAP (oraMISE) e la <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong> stipulata in data 15/04/2003, il MAP DGCII (ora MISE DGIAI) èresponsabile della gestione delle operazioni ammesse a valere su tale linea, nel senso che almedesimo spetta anche il compito <strong>di</strong> adottare tutti gli atti necessari alla gestione <strong>di</strong> ciascunintervento, dalla concessione delle agevolazioni, alla erogazione delle quote <strong>di</strong> contributo, aicontrolli e alle ispezioni sulle iniziative ammesse, alle eventuali revoche e ogni altro atto,secondo quanto previsto dalle <strong>di</strong>sposizioni attuative della L. 488/1992. In tale sistemaorganizzativo, l’Organismo <strong>di</strong> controllo è identificato nella Direzione Generale per lo SviluppoProduttivo e la Competitività – DGSPC (ora Direzione Generale per la Politica e la Competitività– DGPIC).La Direzione Generale per lo Sviluppo Produttivo e la Competitività – DGSPC (ora DGPIC) hacomunicato che l’Ufficio A7 (ora Ufficio VI) - Servizi Ispettivi della Direzione GeneraleCoor<strong>di</strong>namento degli Incentivi alle Imprese – DGCII (ora Direzione Generale per l’incentivazionedelle Attività Impren<strong>di</strong>toriali – DGIAI) - ha svolto la seguente attività <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> II livello sulleiniziative avviate (attività già computata nella precedente tabella).168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!