10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneStrumenti attivati su specifica richiesta delle imprese−−−33 progetti <strong>di</strong>mostratori chehanno permesso ad altrettanteimprese <strong>di</strong> realizzarenuovi prodotti o innovareprocessi produttivi;110 stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fattibilità chehanno analizzato le innovazioniproposte;250 check up che hannoproposto soluzioni innovative.Oltre ai servizi, con il progetto DIADI sono state effettuate <strong>di</strong>verse attività <strong>di</strong> supporto e <strong>di</strong>stimolo alla domanda, quali:• costituzione <strong>di</strong> un database – FI.R.P.(Finestra sulla Ricerca <strong>Piemonte</strong>se) –con la mappatura dei risultati <strong>di</strong> ricerca<strong>di</strong> almeno 75 Dipartimenti degli Ateneipiemontesi con più <strong>di</strong> 1200 stu<strong>di</strong>,• realizzazione <strong>di</strong> un catalogo <strong>di</strong> oltre 500laboratori Europei per favorire la cooperazionetra le PMI piemontesi e i centri<strong>di</strong> ricerca attivi delle regioni aderenti aFODERE (Forum pour le Développementdes Entreprises des RégionsEuropéennes),• creazione <strong>di</strong> un software per il “posizionamento” delle PMI in termini <strong>di</strong> innovazione.Il progetto DIADI ha fornito ottimi risultati anche con attivitàpromosse su sollecitazioni delle imprese stesse, qualila costituzione <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> interesse in filiere ritenute importantisul territorio, dall’aerospazio alle nanotecnologie,all’idrogeno, alla marcatura CE, che hanno consentito aCOREP <strong>di</strong> sviluppare altri progetti specifici quali SISA,in ambito aerospazio e NANOMAT, in ambito dellenanotecnologie.228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!