10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionedel 51,90%, dall’altro aumentano sia la capacità <strong>di</strong> recupero dei rifiuti speciali (+96,25%) sia lacapacità <strong>di</strong> smaltimento degli stessi (+12,28%).In relazione ai rifiuti urbani, invece, la produzione in termini assoluti cresce del 10,52% dal 2000al 2008, 74 ma nello stesso arco temporale la quantità <strong>di</strong> rifiuti urbani recuperata attraverso laraccolta <strong>di</strong>fferenziata aumenta del 200,62%, passando dal 18,3% dei rifiuti urbani prodotti nel2000 al 48,4% nel 2008 (nel 2009 è del 49,5%). Ne deriva che lo smaltimento dei rifiuti urbaniin<strong>di</strong>fferenziati <strong>di</strong>minuisce del 32,25%, mentre lo smaltimento dei rifiuti urbani <strong>di</strong>fferenziati inimpianti <strong>di</strong> compostaggio aumenta del 53,95%. Il dato è molto incoraggiante perché sottolineauna maggiore consapevolezza sia dei privati citta<strong>di</strong>ni, sia delle imprese nei confronti dellatematica ambientale e della necessità <strong>di</strong> recuperare i rifiuti prodotti trasformandoli in nuoverisorse attraverso il progressivo abbandono del sistema <strong>di</strong> raccolta in<strong>di</strong>fferenziata a favore delsistema della raccolta <strong>di</strong>fferenziata.D. PROGETTI NON COMPLETATI E/O NON OPERATIVITutti gli interventi certificati sono stati completati, con la sola eccezione <strong>di</strong> 3 progetti relativi allalinea a gestita da MISE per i quali sono state compilate le schede riportate in allegato 7.5.Detti progetti figurano inoltre nel prospetto <strong>di</strong> cui all’allegato 7.4. La situazione sarà monitorataper verificarne l’effettivo completamento e sarà comunicata alla Commissione entro i prossimidue anni (30/09/2012).E. PROGETTI OGGETTO DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI O GIUDIZIARISi precisa che per la linea c, oggetto <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t specifico da parte della Commissione, in relazionealla 1329/65 “Sabatini” sono state decertificate tutte le somme contestate dalla Commissione(comunicazione prot. 3401 del 26/03/2010). 75 L’AdG ha inoltre scelto <strong>di</strong> non certificare gliinterventi inizialmente inseriti nell’Allegato 7.4 (relativi alla linea c), revocandoli dal programma.F. VALUTAZIONE GENERALEI risultati sopra descritti <strong>di</strong>mostrano la vali<strong>di</strong>tà degli strumenti attivati - peraltro tutti <strong>di</strong> usoampiamente consolidato. In sintesi la performance della misura è quanto mai positiva, essendostati sostanzialmente conseguiti tutti gli obiettivi fissati. Questo è principalmente dovutoall’overbooking registrato dalla misura.Particolarmente significativo tra gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> impatto risulta il dato relativo all’incremento delvalore aggiunto, che nel 2008 ha registrato un +4,9% rispetto al dato <strong>di</strong> origine, mentre tra gliin<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> realizzazione risaltano i dati conseguiti in merito all’incremento del fatturato delleimprese beneficiarie (positivo in tutte le linee d’intervento), l’occupazione creata e mantenuta e iln° <strong>di</strong> imprese certificate.7475L’aumento della produzione <strong>di</strong> rifiuti procapite nello stesso arco temporale è del 6,93%, mentre l’aumento della popolazioneresidente è del 3,3%Si precisa che dei 7 progetti non ren<strong>di</strong>contabili, solo 6 sono stati decertificati in quanto il restante (n° 329029) non è mai statocertificato.85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!